Thomisus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno specie
nomina dubia
Riga 190:
* ''Thomisus dilitatus'' <span style="font-variant: small-caps">Doleschall, 1859</span>: esemplare rinvenuto sull'isola di Ambon, nell'arcipelago delle Molucche; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
* ''Thomisus exaratus'' <span style="font-variant: small-caps">Walckenaer, 1837</span>: esemplare rinvenuto negli USA; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
* ''Thomisus farinarius'' <span style="font-variant: small-caps">Walckenaer, 1837</span>: esemplare rinvenuto a [[Sulawesi]]; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
* ''Thomisus flavipes'' <span style="font-variant: small-caps">Nicolet, 1849</span>: esemplare rinvenuto in [[Cile]]; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
* ''Thomisus foederatus'' <span style="font-variant: small-caps">Nicolet, 1849</span>: esemplare rinvenuto in [[Cile]]; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
* ''Thomisus graciosus'' <span style="font-variant: small-caps">Nicolet, 1849</span>: esemplare rinvenuto in [[Cile]]; a seguito di uno studio di Roewer (1955c), è da ritenersi ''nomen dubium''.
 
==Alcune specie==
<gallery>
File:Thomisus albohirtus.jpg|''[[Thomisus albohirtus]]''