Jacobaea alpina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametri duplicati |
m WPCleaner v1.37 - Disambigua corretto un collegamento - Habitus |
||
Riga 130:
Il [[numero cromosomico]] di ''J. alpina'' è: 2n = 40<ref>{{cita web|url=http://www2.dijon.inra.fr/flore-france/sea-sep.htm|titolo=Index synonymique de la flore de France|accesso=14 luglio 2011}}</ref>
===Variabilità===
La [[Diversità genetica|variabilità]] di questa specie si manifesta nell'[[habitus (botanica)|habitus]] delle foglie: da sub-[[Glossario botanico#G|glabre]] a densamente cenerino-[[Glossario botanico#T|tomentose]] nella pagina inferiore. La caratteristica della tomentosità delle foglie è più spiccata nelle specie dell'[[Appennino Centrale]]<ref name=Pignatti123/>. Gli individui, nel passato assegnati alla specie ''S. samniticus'', hanno la pagina inferiore delle foglie di tipo grigio-ragnatelosa. In quest'ultimo caso il [[picciolo]] è privo di [[Glossario botanico#L|lacinie]].
===Ibridi===
|