Automotrice FS 85: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
alcune correzioni e adattamenti
Riga 49:
 
==Caratteristiche==
Le automotrici del gruppo 85 ricalcavano la filosofia di progetto dell'epoca che consisteva nell'accoppiare al telaio di una [[Carrozza ferroviaria|carrozza viaggiatori]] un meccanismo motore; nelle "85" era costituito da un telaio a due assi, accoppiatidi cui uno motore, su cui era montata una [[generatore di vapore|caldaia]] a vapore verticale di limitato ingombro ma per forza di cose di limitate prestazioni. Il tutto era racchiuso in una cabina compatta sul cui frontale era ricavato il vano per il [[carbone]]. Una sezione del rotabile era attrezzata a vano bagagli e postale. Le automotrici, a causa del loro basso peso aderente e della poca potenza, erano praticamente prive di ''prestazione'' utilizzabile. Al massimo in zona pianeggiante veniva agganciata una carrozza a rimorchio in caso di necessità.
 
==Deposito Locomotive di assegnazione==