Surf sulla folla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
C > spostare: pare evidente che l'abbiamo inventata noi |
||
Riga 1:
{{F|rock|arg2=spettacolo|maggio 2014}}
{{spostare|Crowd surfing|un avviso {{tl|C}} dubitava dell'uso dell'espressione in italiano. Da vari indizi (la fonte appena aggiunta che traduce ''crowd surfing'' con una lunga perifrasi, i risultati in Google e Google Libri condizionati da Wikipedia, la mancata traduzione nelle altre wiki romanze, la palese scarsa efficacia dell'espressione italiana, l'assenza dagli elenchi di traducenti come Achyra ecc.) pare evidente il suo carattere originale. Se si trova subito una fonte di segno opposto, tanto vale rimuovere tutti gli avvisi; in caso di dubbio invece è da spostare comunque.}}
[[File:Ursynalia 2012, Luxtorpeda, publiczność 01.jpg|thumb|upright=1.5|Crowd surfing]]
Il '''
A volte il surf sulla folla viene dopo il [[tuffo dal palco]] (in inglese "stage diving").
Riga 9:
Il gruppo musicale [[They Might Be Giants (gruppo musicale)|They Might Be Giants]], pur scoraggiando con forza questa pratica, la definisce ''"passing the dude"''.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||