Abu al-Salt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Accorpo le note |
|||
Riga 20:
[[File:River Nile and Bulaq by Piri Reis.jpg|thumb|Abū al‐Ṣalt cercò di recuperare tonnellate di rame affondate nel Nilo, tramite l'utilizzazione di corde di seta.]]
Abū al‐Ṣalt nacque a [[Denia]], in [[al-Andalus]] ([[Spagna]] [[islam]]ica). Dopo la morte del padre, quando era un ancora un bambino, Abū al‐Ṣalt divenne allievo di [[al-Waqqashi]] di [[Toledo]] (1017-1095), un collega di [[al-Zarqali]]. Dopo aver completato la sua formazione [[matematica]] a [[Siviglia]], a causa dei continui conflitti durante la [[Reconquista]], Abū al‐Ṣalt partì con la famiglia ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]] e poi, nel 1096, raggiunse [[Il Cairo]].<br>
Al Cairo entrò al servizio del [[fatimide]] [[al-Mustanṣir bi-llāh]] e del [[visir]]
Abū al‐Ṣalt poi lasciò l'[[Egitto]], raggiungendo [[Qayrawan]], nell'attuale [[Tunisia]], dove entrò al servizio degli [[Ziridi]] d'[[Ifriqiya]]. Visitò occasionalmente [[Palermo]], lavorando alla corte di [[Ruggero I di Sicilia]] come medico.<ref name=Comes/>
|