Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 165:
Il "se non fate come dico io, me ne vado" in una comunità di volontari (dove nessuno dev'essere grato all'altro per il lavoro svolto) è più simile al "ricatto" che allo "sciopero" e porta ad un ragionamento conseguente: se rimani ci fai piacere, '''ma se a te non fa piacere''', arrivederci e buona fortuna. <br />Aspetteremo con calma che ti siano passate le incertezze e che tu abbia risposto all'annosa domanda "''Chi me lo fa fare ?''". Se non lo sa chi se lo chiede, non può saperlo nessun altro. <br />Prego tutti i sysop di meditare, prima di inserirsi in elenco. <br />Il messaggio chiaro che manderebbero è: "''Qui comando io !''" <br />L'unica risposta possibile è: "''Se riesci, comanda a casa tua !''" -- 10:06, 18 feb 2007 (CET)--[[Utente:Ligabo|Ligabo]] 19:41, 18 feb 2007 (CET)
--[[Utente:Freegiampi|Freegiampi]] [[Discussioni utente:Freegiampi|ccpst]] 19:46, 18 feb 2007 (CET)
:Nessuno è tenuto a contribuire. Astenersi dal farlo, senza impedirlo agli altri, non vedo come possa essere chiamato ricatto (un ricatto sarebbe "fermo totale di tutta it.wikiepdia. Se vedo uno che edita, edito anche io, ma per proporlo per la messa al bando."
:Dopotutto se a qualcuno non piace come vanno le cose, o per come vanno le cose gli risulta scomodo e difficoltoso contribuire, mi sembra una scelta legittimissima quella di non contribuire o contribuire solo per certi aspetti settori. E magari appena possiible contribuire per proporre soluzioni alla situzione che non va bene.
:Poi ci sono altri qualcuno a cui non vanno bene come stanno le cose, e allora sbritano in più posti sempre le stesse cose, senza che si capisca bene cosa propongano di fare, o pretendono che le regole siano già come loro dicono che dovrebbero essere, o si mettono a commentare parola per parola cosa fanno gli altri, li sfottono, ci fanno ironia sopra. No, questo non è un ricatto "guarda, commento il tuo voto, vedi bene che sto attento a cosa fai, e me lo sto segnando qui per ricordarmelo meglio". Insomma gente non che vuole aiutare a governare la "casa di tutti", ma che vuol comandare in quella in cui si comportano come se fosse casa sua. A loro non si può neppure dire "Se riesci, comanda a casa tua !", non vorrei correre il rischio di sentirmi rispondere "ma io sono già a casa mia, questa è casa mia, perhcé bla bla bla bla bla bla"
:p.s. paradossale che qualcuno venga accuato di voler "qui comando io" proprio quando volontariamente rinucia per un peridodo a quelle funzioni in più grazie alle quali -secondo l'opinione di alcuni- gestisce il potere. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:31, 20 feb 2007 (CET)
==My two cents==
|