LA7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 281:
 
=== 2014-2015 ===
A [[luglio]] [[2014]] viene ufficializzato il passaggio alla rete, in esclusiva per cinque anni, di [[Giovanni Floris]]. Il giornalista condurrà un programma in prima serata il martedì sulla falsa riga di [[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]], e anche una striscia quotidiana alle 19:40, prima dell'edizione serale del [[TG LA7]]. Il 10 luglio [[2014]], sono stati presentati i palinsesti autunnali della stagione [[2014]]-[[2015]] e durante tale presentazione viene ufficializzato l'ingaggio di [[Simona Ventura]] per la conduzione di [[Miss Italia]]. Vengono confermati [[Piazzapulita]] il lunedì con [[Corrado Formigli]], il mercoledì [[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le invasioni barbariche]] di [[Daria Bignardi]], si alternerà a [[L'aria che tira - Noi e l'economia]] nella sua versione serale con [[Myrta Merlino]], con [[Announo]] di [[Giulia Innocenzi]] e con la decima stagione di [[Grey's Anatomy]]; confermati anche [[Servizio pubblico (programma televisivo)|Servizio pubblico]] di [[Michele Santoro]] il giovedì, e [[Crozza nel Paese delle Meraviglie]] con [[Maurizio Crozza]] al venerdì, il comico da settembre curerà anche la copertina del nuovo programma che [[Giovanni Floris|Floris]] condurrà da settembre sulla rete il martedì sera; confermati anche [[La gabbia (programma televisivo)|La gabbia]] di [[Gianluigi Paragone]] che si sposta alla domenica e che verrà anticipato da ritorno nel periodo invernale di [[In onda]] con [[Salvo Sottile]] e [[Alessandra Sardoni]]. Vengono confermati, anche tutti i programmi del daytime.
 
== Nuove tecnologie ==