Sergio Rizzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: opinioni personali senza nessuna fonte e in parte off topic (vedi il pistolotto finale)
Riga 25:
 
È coautore con [[Gian Antonio Stella]] del libro-inchiesta sul mondo [[politica|politico]] italiano ''[[La casta]]'', che con oltre 1.200.000 copie e ben 22 edizioni è stato uno dei volumi di maggior successo del [[2007]] e ha aperto un vasto dibattito sulla qualità della classe dirigente nazionale e sul suo rapporto con i cittadini-elettori.
 
Grazie al suo lavoro sembrerebbe classificabile tra gli economisti politici italiani che, secondo la teoria economica della [[spoliazione legale]] di [[Frédéric Bastiat]], devono smascherare le leggi, i sofismi e gli inganni fatti dalle élite che controllano lo Stato e saccheggiano la maggioranza dei cittadini attraverso il [[patrimonio preda]].
 
In effetti ha affrontato il tema dei [[vitalizio del parlamentare|vitalizi dei parlamentari]] ma non la pensione dei giornalisti iscritti all'[[INPGI]] che ancora nel 2014 vantavano un [[coefficiente di rendimento]] record pari a 2,33 ed un [[tasso di sostituzione]] pari al 104% dell'ultimo stipendio.
 
In Italia vige il [[modello previdenziale corporativo fascista]] per cui o si affrontano tutte le peculiarità del [[sistema pensionistico pubblico in Italia|sistema pensionistico pubblico]] o si rischia di essere comunque assimilati ad una delle tante [[lobby previdenziali in Italia|lobby previdenziali]].
 
== Opere ==