Mary Read: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Riga 21:
La vicenda riguardante Mary Read nasce dal travestimento, ideato dalla madre, per nascondere le sue fattezze femminili. Mary era, infatti, figlia illegittima e sua madre, dopo la scomparsa in mare del marito e la morte di un figlio maschio, pensò di vestirla come il fratellino, per ottenere aiuto dalla suocera. Spinta da un carattere orgoglioso ed indipendente, Mary crebbe come un uomo e sfruttò il travestimento per arruolarsi su una nave da guerra e diventare successivamente soldato, combattendo nelle [[Fiandre]].
 
Nell'esercito, conobbe e si innamorò di un uomo e, rivelatogli il suo segreto, lo sposò. Rimasta presto vedova e tornata alla vita militare, si imbarcò innei [[OlandaPaesi Bassi]], su una nave diretta verso l'[[Oceano Indiano]], ma la nave venne assalita dai pirati. Fu allora che Mary Read decise di unirsi ai [[bucaniere|bucanieri]].
 
Cessato il travestimento e rivelatasi donna, Mary Read abbracciò la vita dei pirati dei Caraibi, in tutto e per tutto, partecipando agli abbordaggi, combattendo con coraggio ed impeto sulla nave di [[Calico Jack Rackham]] e ottenendo il rispetto degli altri pirati della nave, tra i quali un'altra piratessa, [[Anne Bonny]].