Angilramno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Categorie |
||
Riga 23:
Fece parte, attorno al 1015, della corte che accompagnò in pellegrinaggio a Roma [[Roberto II di Francia|Roberto il Pio]], impressionando il sovrano con la propria sapienza; alla morte di Ingélard Angilramno fu eletto abate dai confratelli, e Roberto non solo confermò l'elezione ma volle, secondo le cronache, essere presente alla cerimonia di insediamento.<ref>{{cita|Hénoque|pag. 317-318|hen1}}</ref>
Grazie al favore reale, poté continuare l'opera del proprio predecessore, riedificando e costruendo ex novo sia nell'abbazia che nel paese e nei dintorni, perseguendo la restituzione delle proprietà e dei benefici usurpati e guadagnandone di nuovi, e dotando il monastero di libri, oggetti sacri e ornamenti liturgici.<ref>{{cita|Hénoque|pag. 319
Morì in odore di santità il 12 dicembre 1045, e venne sepolto nella chiesa abbaziale.<ref>{{cita|Hénoque|pag. 330|hen1}}</ref>
Riga 42:
[[Categoria:Nati nella Somme]]
[[Categoria:Morti nella Somme]]
|