Caldogno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 130:
Per vari secoli i Caldogno possedettero gran parte del suolo comunale e la loro prima residenza sembra essere stata l'attuale villa Todescato, sorta sui resti del castello di Caldogno, la cui origine, anche se dai documenti non ci viene segnalata, risulta essere precedente all'invasione [[longobardi|longobarda]] del [[569]]. Tale villa appartenne alla famiglia almeno dal [[1100]] al [[1700]].<ref name=storiapendin104>{{cita|Pendin|p. 104|StoriaPendin}}</ref>
 
Le proprietà della famiglia subirono molte modifiche, sia unin chiave espansiva che non. Nel [[1225]] venne acquistato il castello di [[Isola Vicentina]] con tutto il contado, possedimento che durò fino al [[1306]]<ref name=storiapendin104 />. Un atto del [[1785]] descrive come i possedimenti non erano limitati a Caldogno e Capovilla, ma si estendevano anche in alcuni appezzamenti a [[San Pietro in Gu|San Pietro in Gù]], sempre in [[provincia di VicenzaPadova]], che erano affittati a Domenico Quadri e Giovanni Casarotto<ref name=storiapendin104 />.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==