Deadpool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 115:
===Patto con il diavolo===
La storia comincia negli anni dell'era di bronzo dei comics. Qui Wade fa la conoscenza di un diavolo di nome Vetis, il quale cerca di farsi un nome all'inferno facendo patti con gli esseri umani. Attraverso un patto con Deadpool cerca di tenere [[Iron man]], alias Tony Stark incollato alla bottiglia (il periodo in cui si svolge la storia è quello del Demone nella bottiglia, in cui Stark aveva avuto seri problemi di alcolismo), in cambio esaudirà ogni suo desiderio. Wade allora si reca da Stark, dove prima gli fa buttare tutti gli alcolici e poi prende temporaneamente il suo posto mentre beve come una spugna, causando disastri su disastri. Ad un certo punto arriva Vetis, che vuole capire che cosa sta facendo e perché Tony è sobrio, scoprendo che Deadpool aveva trovato una scappatoia al loro contratto: difatti in esso c'era scritto che doveva essere Iron man a bere, senza specificare l'identità di quello che di celava sotto la maschera, così Wade ha mantenuto la sua parte di accordo senza rovinare la vita di una persona. Poco dopo interviene [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]] il quale, furioso perché un diavolo è stato ingannato da un umano, trascina Vetis all'inferno. La storia poi riparte ai giorni nostri. Dopo essere stati alla casa della Preston, Wade riceve la visita di Vetis. Il diavolo è completamente devastato in volto poiché per il suo fallimento è stato torturato per anni e obbliga Wade a soddisfare una particolare clausola del loro contratto: deve infatti uccidere quattro dei cinque umani a cui ha dato dei poteri in cambio della loro anima; se non lo fa, ucciderà Michael, il negromante che aveva riportato in vita i presidenti, nonché la prima persona con cui abbia mai fatto un patto. Wade esegue e capisce che ogni volta che uccide un umano, Vetis ne raccoglie l'anima e i poteri, diventando sempre più forte. Wade così escogita un piano: uccide Michael, il quale una volta all'inferno avverte Mefisto, mentre senza la sua magia (fondamentale per eguagliare Mefisto) Vetis rimarrà incompleto (poiché avrebbe comunque ucciso il negromante). Furioso, Vetis attacca Wade, il quale lo contrasta con l'aiuto di Michael e Mefisto, sconfiggendolo e liberando le anime degli altri umani. Mefisto poi cerca di convincere il gruppo che può ridare la vita alla Preston senza riuscirci e tutti si ritrovano in una parte vuota della mente di Wade (che dovrebbe racchiudere il suo passato). Lì Michael ammette che Wade è un suo caro amico, ma che per un po' deve stare da solo (questo perché il tempo all'inferno scorre più lentamente per prolungare la sofferenza e pochi giorni equivalgano ad anni), e tutti se ne vanno lasciando Wade per un po' solo con i pochi ricordi che gli sono rimasti.
===Il Buono, il Brutto e il Cattivo ===
|