Matteo Formenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 29:
|Aggiornato = 30 giugno 2014
}}
 
{{Bio
|Nome = Matteo
Riga 45 ⟶ 44:
}}
==Carriera==
Inizia la sua carriera cestistica nella storica società dell'hinterland milanese, [[Aurora Basket Desio]] dove segue tutto il percorso del settore giovanile che culmina nel 2000 con le finali nazionali del campionato juniores a [[Reggio Calabria]] con la squadra sponsorizzata dalla [[Rimadesio]].
Con l'[[Aurora Basket Desio]], prima sponsorizata GT Autoallarm e poi TC Sistemi,ottiene del 1998 al 2000 la promozione in serie D ed in C2 mentre nel 2001 alle Final Six di [[Cassano d'Adda]] ottiene le promozione in C1 (primo campionato a livello nazionale)
 
Riga 51 ⟶ 50:
 
Dal 2002 al 2009 gioca nella [[Junior Casale Monferrato]] dove nella stagione 2008-2009 ne è anche il capitano.
Nella stagione 2004-2005, con allenatore [[Franco Ciani (allenatore di pallacanestro)]] vince la coppa Italia di lega B1 ed ottiene la promozione in [[Legadue]] : il suo esordio in lega A2 è datato 02 ottobre 2005, nella partita Curtiriso Casale Monferrato - Sicc Jesi (79-86) in cui realizza 10 punti in 22 minuti di gioco.
 
Nelle stagione 2009-2010 e 2010-2011 gioca nella [[Gruppo Triboldi Basket]] sponsorizzata Vanoli ed allenata da [[Stefano Cioppi]] dove ha la possibilità di esordire in Sarie A l'11 ottobre 2010(Lottomatica Roma - Vanoli Cremona 94 - 79).
Riga 63 ⟶ 62:
==Nazionale==
Veste la maglia azzurra:
* nel 2000 - 4°º posto Europei Juniores
* nel 2002 - 11°º posto Europei Under-20
* nel 2005 - 9°º posto Universiadi
* Nazionale A "sperimentale" 10 presenze (esordio il 26 maggio 2008 Italia - Iran 77 - 56 )