Open (Gotthard): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|anno = 1999
|postdata =
|durata = 51
|etichetta = [[BMG]]/[[Ariola Records]]<br><small>74321-63450-2</small>
|produttore = [[Chris von Rohr]]
Riga 15:
|numero di tracce = 13<br>14 {{Bandiera|JPN}}
|formati = [[Compact Disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|registrato = 1998 – Powerplay Studios / Pink Ton Studios
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 35 ⟶ 36:
Dopo il grande successo ottenuto dal live acustico ''[[D-Frosted]]'', questo disco si presenta con sonorità meno aggressive e più ricercate, allontanandosi dallo stile più duro dei primi tre album dei Gotthard. Tale svolta sonora proseguirà anche con l'album successivo, ''[[Homerun (Gotthard)|Homerun]]''.
La traccia ''Hey Jimi'' è un tributo a [[Jimi Hendrix]].
==Tracce==
{{Tracce
# ''Vision'' (Lee, Meyer, von Rohr) 3:57▼
|Titolo1 = Free and Alive
# ''Got To Be Love'' (Lee, Leoni, von Rohr) 4:15▼
|Minuti1 = 4
# ''[[Let It Rain (Gotthard)|Let It Rain]]'' (Lee, Leoni, von Rohr) 4:36▼
|Secondi1 = 23
|Titolo2 = Vision
|Minuti2 = 3
|Secondi2 = 57
|Titolo3 = Got to Be Love
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 15
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 36
|Titolo5 = [[Blackberry Way#Versione dei Gotthard|Blackberry Way]]
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 40
|Autore testo e musica5 = [[Roy Wood]]
|Titolo6 = [[You (Gotthard)|You]]
|Minuti6 = 4
|Secondi6 = 19
|-▼
|Titolo7 = Cheat & Hide
|Minuti7 = 3
|Secondi7 = 56
|Titolo8 = Want You In
|Minuti8 = 3
|}▼
|Secondi8 = 20
|Autore testo e musica8 = Lee, Meyer
|Titolo9 = Tell No Lies
|Minuti9 = 3
|Secondi9 = 45
|Titolo10 = Back to You
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 00
|Titolo11 = Best Time
|Minuti11 = 4
|Secondi11 = 17
|Titolo12 = Hey Jimi
|Minuti12 = 3
|Secondi12 = 44
|Titolo13 = Peace of Mind
|Minuti13 = 2
|Secondi13 = 59
;Traccia bonus della versione asiatica <small>(AVCB-66072)</small>
{{Tracce
|Titolo14 = Mad Love
|Minuti14 = 2
|Secondi14 = 58
}}
==Formazione==
Riga 87 ⟶ 115:
|align="center"|40
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.de/album.asp?artist=Gotthard&title=Open&cat=a&country=de|titolo=German Charts – Gotthard –
|align="center"|21
▲|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/71453/products/44231/1/|titolo=Japan Charts – Gotthard – Open|editore=Oricon Style| accesso=2 ottobre 2014|lingua=jp}}</ref>
|align="center"|75
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="CH">{{cita web| url=http://hitparade.ch/album/Gotthard/Open-2926| titolo=Swiss Charts – Gotthard – Open| editore=hitparade.ch| accesso=2 ottobre 2014|lingua=de}}</ref>
| |||