Soffredo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Arrivato ad [[Acri (Israele)|Acri]], si trasferì a [[Tripoli (Libano)|Tripoli]] per porre fine alle dispute riguardo alla successione tra [[Boemondo IV d'Antiochia ]] e re [[Leone II d'Armenia]], conflitto che per anni aveva ritardato gli sforzi degli Stati Crociati. I delegati papali per mesi cercano di trovare una soluzione tra le parti, ma senza successo.
Il 16 agosto [[1203]] il papa lo scelse come [[Patriarcato di Gerusalemme|patriarca di Gerusalemme]], ma l'anno successivo si dimise. Nell'autunno del [[1204]] si trasferì con il cardinale Capuano a [[Costantinopoli]], che dall'aprile di quello stesso anno era in mano dei Crociati ([[Quarta crociata]]).
== Bibliografia ==
| |||