Insieme con l'Unione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m diliberto è un deputato, quindi non aderisce
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
In seguito all'approvazione della nuova legge elettorale proporzionale, però, che ha abbassato gli sbarramenti (2% alla Camera, 3% al Senato) per i partiti coalizzati, l'esigenza si è affievolita e i due movimenti hanno deciso di presentare un semplice cartello elettorale, con esplicito riferimento alla coalizione dell'[[l'Unione|Unione]] di cui fanno parte, nella sola competizione del Senato. Alla lista, poi, ha aderito anche il piccolo movimento dei [[Consumatori Uniti]].
 
La lista, comunque, ha ottenuto un risultato positivo, in alcune realtà anche superiore alle sommatorie Verdi+Pdci. Ha raccolto il 4,2% dei consensi, eleggendo 11 senatori (6 in quota Verdi, 5 in quota Pdci). Al Senato, i due partiti hanno conseguentemente costituito un unico gruppo parlamentare, denominato "Insieme con l'Unione Verdi - Comunisti Italiani" presieduto dalla senatrice [[Manuela Palermi]] (Pdci); il vice è [[Natale Ripamonti]] (Verdi).
 
Al gruppo aderiscono, tra gli altri, [[Armando Cossutta]] e [[Marco Pecoraro Scanio]], fratello del segretario dei Verdi [[Alfonso Pecoraro Scanio|Alfonso]].
Riga 12:
*[http://www.verdi.it I Verdi]
*[http://www.comunisti-italiani.it Comunisti Italiani]
*[http://www.consumatoriuniti.it Consumatori Uniti]
*[http://www.unioneweb.it L'Unione]