Nel maggio 2006, [Tim Berners-Lee]<ref>http://www.iht.com/articles/2006/05/23/business/web.php</ref> affermava:
{{quoteCitazione|Le persone si continuano a chiedere cos'è il Web 3.0. Penso che, forse, quando si sarà ottenuta una sovrapposizione della Grafica Vettoriale Scalabile - oggi tutto appare poco nitido, con pieghe ed increspature - nel Web 2.0, e l'accesso ad un Web semantico integrato attraverso un grosso quantitativo di dati, si potrà ottenere l'accesso ad un'incredibile risorsa di dati.|[[Tim Berners-Lee]], "Un Web 'più rivoluzionario'"|People keep asking what Web 3.0 is. I think maybe when you've got an overlay of [[Scalable Vector Graphics]] - everything rippling and folding and looking misty - on Web 2.0 and access to a semantic Web integrated across a huge space of data, you'll have access to an unbelievable data resource|lingua=en}}
Durante il [[Technet Summit]] nel novembre 2006, [[Jerry Yang]], fondatore e presidente di [[Yahoo!]], rilasciava la seguente dichiarazione:
{{quoteCitazione|Il Web 2.0 è ampiamente documentato e discusso. Il potere della Rete ha raggiunto la massa critica, con potenzialità sviluppabili in rete, non solo tramite hardware come consoles gioco e dispositivi mobili ma anche attraverso architetture software. Non è necessario essere informatici per creare un programma. Stiamo osservando che ciò che si manifesta nel Web 2.0 e nel Web 3.0 sarà una grande estensione di tutto ciò, un vero e proprio mezzo comune ... la distinzione tra professionista, semi-professionista e consumatore andrà sfocandosi creando un effetto rete per business e applicazioni.|[[Jerry Yang]]}}
Allo stesso Technet Summit, [[Reed Hastings]], fondatore e [[amministratore delegato|CEO]] di [[Netflix]], riassumeva in una semplice formula la definizione delle diverse fasi del web:
{{quoteCitazione|[[Web 1.0]] was [[dial-up]], 50k average bandwidth, [[Web 2.0]] is an average 1 [[megabit]] of bandwidth and Web 3.0 will be 10 megabits of bandwidth all the time, which will be the full video Web, and that will feel like Web 3.0|Reed Hastings}}
Nell'agosto [[2007]], l'agenzia digitale brasiliana [[CUBO]] ha definito il Web 3.0 come l'abilità per i clienti di comunicare con le aziende, sia in maniera diretta utilizzando [[blog]] e altre applicazioni [[Web 2.0]], che in maniera indiretta, come se fossimo i possessori di dati psicografici analizzati dal [[Web semantico]] e da altri strumenti di marketing come [[Microtargeting]]/[[Silent Marketing]].
*[[Web 2.0]]
*[[World Wide Web]]
{{Portale|Webinternet}}
[[Categoria:Evoluzione del Web]]
|