S&P 500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto link Fed
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Si tratta dell'indice più significativo dell'intero mercato americano ed ha ormai superato per importanza lo stesso Dow Jones, paniere dei 30 principali titoli americani.
 
L'S&P 500 ha aggiornato recentemente, per la cinquantatreesima volta nel 2014, nuovi valori massimi, spinto al rialzo dalla politica 'paziente' della [[Federal Reserve System|Fed]] sui tassi di interesse e dalla forte espansione dell'economia Usa, cresciuta di oltre 5 punti percentuali nel terzo trimestre. L'indice ha così archiviato il 2014 con un rialzo record dell' 11,5 %, completando uno straordinario recupero dai minimi registrati in occasione della crisi finanziaria nel 2008 e proseguendo una trendline rialzista ormai sostenuta dal 2012.
Il [[Futures|Future]] sull’ sull'S&P 500 introdotto nel [[1982]] è lo strumento principe usato dai gestori per seguire l’indice o per effettuare coperture sul mercato Usa. Viene contrattato al CME ([[Chicago Mercantile Exchange]]).
 
== Voci correlate ==