Resident Evil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|pubblicazione=[[Capcom]]
|anno=1996
|data= '''PlayStation''':<br />{{Bandiera|JPN}} 22 marzo [[1996]]<br />{{Bandiera|USA}} 30 marzo [[1996]]<br />{{Bandiera|EUR}} 1º agosto [[1996]]<br /> '''Microsoft Windows''': <br />{{Bandiera|JPN}} 6 dicembre [[1996]]
|genere=[[Avventura dinamica]]
|tema=[[Survival horror]]
Riga 46:
== Trama ==
[[File:RE1 screen.jpg|thumb|upright=1.4|Uno screenshot del gioco]]
Ambientato nel 1998 (quindi 2 anni nel futuro dalla produzione del videogioco), il video iniziale ci mostra la squadra [[S.T.A.R.S.]] (formata da [[Chris Redfield]], [[Jill Valentine]], [[Albert Wesker]], Barry Burton, Joseph Frost e Brad Vickers) che atterra con il proprio elicottero nei pressi di una villa tra le montagne Arklay di [[Raccoon City]] per investigare su alcuni strani omicidi avvenuti nei pressi e recuperare la squadra Bravo, inviata per prima ad indagare sul caso ma misteriosamente scomparsa. Tuttavia la squadra è attaccata da un branco di cani zombie che sbranano Joseph Frost e la costringono a ripiegare in una misteriosa villa.
Quella che pareva essere una semplice magione si scopre essere l'accesso ad un centro di ricerca della [[Umbrella Corporation]], in cui vengono svolti esperimenti illegali su armi biologiche da impiegare in guerra. Questi test sugli animali hanno portato alla creazione di nuove [[specie]] mutanti assetate di sangue e di [[T-Virus|virus]] capaci di modificare la struttura cellulare degli esseri viventi. Purtroppo questi virus hanno un enorme fattore di contagio, e non passa molto tempo prima che gli stessi membri dell'equipe medica e tutti coloro che erano presenti nell'edificio si trasformino in ''non morti'' che errano con l'unico scopo di nutrirsi di carne umana.
Riga 63 ⟶ 64:
=== Personaggi giocabili ===
''Resident Evil'' dà ai giocatori la scelta tra due personaggi controllabili (uno maschile e l'altro femminile): i membri S.T.A.R.S. dell'Alpha Team, Chris Redfield e Jill Valentine. Le differenze tra i personaggi sono importanti in quanto riguardano cambiamenti nelle abilità, negli oggetti e di supporto tra i personaggi (differenze tra le due partite).
* [[Chris Redfield]] - L'eroe del gioco. Chris è molto più forte di Jill, è più resistente agli attacchi nemici, ma per compensare la sua forza è più lento di Jill sia nello sferrare i colpi col coltello sia nel fuggire, inoltre la sua avventura risulta essere molto più complicata, soprattutto per i principianti: per esempio può portare solo sei oggetti alla volta ed inizia la partita con solo un coltello, troverà meno munizioni e meno kit medici, inoltre avrà bisogno di più oggetti per aprire le varie casseforti speciali ed avrà a che fare con più enigmi. Gli servono le ''Vecchie Chiavi'' per sbloccare delle porte che Jill può superare semplicemente col suo ''[[Grimaldello]]''. I personaggi di supporto di Chris sono Wesker e [[Rebecca Chambers|Rebecca]], tale personaggio (proprio perché l'avventura intrapresa con Chris risulti più difficile) sarà manovrato dal giocatore stesso quando lei entrerà in azione per aiutare Chris. Inoltre ha meno armi: non trova infatti il bazooka, trovato invece facilmente da Jill in un balcone del secondo piano tra le mani del cadavere di Forest Speyer.
Durante le sequenze [[live action]] viene interpretato da un attore di nome [[Scott McCulloch]], in arte ''Charlie''.
* [[Jill Valentine]] - L'eroina del gioco. È molto più debole di Chris e quindi può subire meno colpi prima di morire, ma è più veloce sia nello sferrare i colpi sia nel fuggire dai nemici. Inoltre ha degli enormi vantaggi: può portare otto oggetti (contro i sei di Chris), comincia il gioco con una pistola, trova più munizioni e più kit medici, ha meno enigmi da risolvere e avrà bisogno di meno oggetti per aprire le casseforti speciali. Inoltre può aprire tutti cassetti grazie al suo [[Grimaldello]]. Il suo personaggio di supporto è [[Barry Burton]], tale personaggio (proprio perché l'avventura intrapresa con Jill risulti essere più facile) non verrà manovrato dal giocatore, a differenza del suo alter ego Rebecca, bensì partiranno filmati in cui si vedrà Barry salvare Jill.
Durante le sequenze [[live action]] è interpretata da [[Una Kavanagh]], in arte ''Inezh''.
Riga 73 ⟶ 72:
* [[Barry Burton]] - Barry Burton è un agente dell'unità S.T.A.R.S. assegnato al Team Alpha; è un esperto in armi da fuoco e in esplosivi. È un uomo con saldi principi morali, ha una moglie e due bambine. Fa la sua apparizione nell'avventura di Jill Valentine, come personaggio di supporto, e spesso il suo aiuto si rivelerà indispensabile durante l'avventura. La sua morte o sopravvivenza è una scelta del giocatore, anche se nella storia ufficiale Barry riesce a fuggire insieme ai compagni.
Durante le sequenze [[live action]], viene interpretato a un attore di nome [[Barry Gjerde]], in arte ''Gregory''.
* [[Rebecca Chambers]] - Rebecca è un membro dell'unità S.T.A.R.S. assegnata al Team Bravo. È una dei pochi sopravvissuti del suo team (gli altri sono Richard Aiken e Enrico Marini) e rimane nascosta in una stanza finché Chris non la trova. Questa era la sua prima missione, ha sempre avuto grandi potenzialità, ma necessita di supporto e di qualcuno che possa spingerla. Nel corso del gioco la sua abilità nel maneggiare materiali chimici sarà fondamentale. Anche lei, come si scopre in alcuni documenti di Resident Evil Umbrella Chronicles si salva dall'incidente della villa, e riesce a scappare insieme a Chris, Jill e Barry.
Durante le sequenze live action è interpretata da [[Lynn Harris]], in arte ''Linda''.
* [[Albert Wesker]] - Leader del Team Alpha della S.T.A.R.S. Wesker è in realtà un impiegato dell'Umbrella, con l'intenzione di utilizzare i suoi agenti per ottenere dati di combattimento delle B.O.W. Nel remake, aiuta Chris fornendogli munizioni e combattendo insieme a lui in varie situazioni, inoltre lo aiuta a sconfiggere [[Lisa Trevor]]. Alla fine del gioco viene ucciso dal [[Tyrant (Resident Evil)|Tyrant]]. In realtà, grazie a un virus sintetizzato dall'amico Birkin, riesce a tornare in vita poco dopo, con poteri da superuomo.
Durante le sequenze [[live action]], viene interpretato da [[Sergio Jones Alarcon]], in arte ''Eric''.
* [[S.T.A.R.S.|Membri della Squadra Bravo]]
=== Nemici ===
Quella che segue è una lista delle creature che il giocatore affronterà durante la partita. I principali nemici del gioco sono conosciuti come Bio-Organic Weapons (o [[B.O.W.]]), creature infette dal [[virus T]] e trasformate in pericolosi mostri. Vi sono anche altre creature nel gioco, originate dal diffondersi del virus T all'interno della magione deglu Spencer ma tecnicamente non considerabili B.O.W.
* '''[[Creature di Resident Evil#Zombie|Zombie]]''': il nemico standard del gioco. In origine erano i membri della squadra di ricerche del laboratorio Umbrella sulle Montagne Arklay, ma sono stati tutti infettati dal virus T durante le loro attività, dopo che hanno perso il controllo del terribile agente patogeno. Il virus ha decomposto i loro corpi e ha degradato il loro intelletto fino a renderli bestie guidate dal solo desiderio di muoversi e nutrirsi di carne viva.
▲* '''[[Creature di Resident Evil#Zombie|Zombie]]''': il nemico standard del gioco. In origine erano i membri della squadra di ricerche del laboratorio Umbrella sulle Montagne Arklay, ma sono stati tutti infettati dal virus T durante le loro attività, dopo che hanno perso il controllo del terribile agente patogeno. Il virus ha decomposto i loro corpi e ha degradato il loro intelletto fino a renderli bestie guidate dal solo desiderio di muoversi e nutrirsi di carne viva. Poichè il virus si trasmette tramite lo scambio di fluidi corporei, tutti coloro che sono stati morsi dagli zombie o dalle altre creature infette sono diventati automaticamente zombie. Anche i cadaveri possono essere infettati e, di conseguenza, rianimarsi e divenire a loro volta zombie, cosa che di fatto è successa. Attaccheranno fisicamente qualsiasi creatura animata ancora sana che si presenti loro davanti e sono piuttosto semplici da eliminare, anche con la Beretta, data la loro lentezza, la loro goffaggine e la loro stupidità. Diventano pericolosi quando sono in vostra prossimità o quando attaccano in gruppo.
* '''[[Creature di Resident Evil#MA-121 Hunter|MA-121 Hunter]]''': trattasi di una delle specie di B.O.W. create dall'Umbrella, originata dall'esposizione di alcuni rettili a grossi dosi del virus T. Dall'aspetto di enormi rettili umanoidi, sono estremamente forti, veloci ed aggressivi. Sono in grado di decapitare il giocatore in qualsiasi istante.
* '''[[Creature di Resident Evil#MA-39 Cerberus|MA-39 Cerberus]]''': altra specie di B.O.W. creata dall'Umbrella, sono dei [[dobermann]] infettati dal virus T e quindi decomposti e putrefatti come gli zombie. Queste creature erano considerate come un gran successo della Umbrella Corporation, a causa della loro notevole velocità, forza ed aggressività. I Cerberus rappresentano una seria minaccia quando attaccano in gruppo.
* '''[[Creature di Resident Evil#Web Spinner|Web Spinner]]''': [[Theraphosidae|tarantole]] mutate dal virus T, sono diventate giganti a causa di esso. Sono molto resistenti alla semplice pistola ma periscono facilmente sotto i colpi di un'arma pesante.
* '''Black Tiger''': esemplare unico di tarantola mutata dal virus T che si può trovare poco prima di accedere al laboratorio. Trattasi della madre di tutte le tarantole presenti nel gioco, risulta essere un ragno gigantesco molto potente e resistente. Una volta uccisa rilascia migliaia di piccoli ragni, che possono essere facilmente evitati lasciando la stanza.
* '''Corvo''': questi corvi sono stati infettati dal virus T e, come risultato, sono diventati estremamente aggressivi. La loro forza sta negli attacchi in gruppo. Sono difficili da colpire e pericolosi se il personaggio è stato precedentemente ferito.
* '''[[Creature di Resident Evil#Yawn|Yawn]]''': conosciuto altrimenti come Serpente Gigante, assomiglia ad un incrocio tra una vipera ed un cobra. Si tratta di uno dei tanti esperimenti della Umbrella e lo si incontra due volte nel gioco. Si annida nella soffitta di Villa Spencer. Pur non essendo molto rapido è in grado di effettuare attacchi repentini e di avvelenare con l'uso del veleno che sputa. Per combatterlo l'arma più efficace è la granata acida.
* '''[[Creature di Resident Evil#Neptune|Neptune]]''': chiamato come il [[Nettuno (divinità)|dio romano dei mari]] altri non è che uno [[squalo bianco]] su cui sono stati compiuti esperimenti col [[virus-T]], e che è divenuto, di conseguenza, enorme. Il suo nome completo è Esperimento Fi 3. In questa specie di [[B.O.W.]] il [[virus-T]] agisce stranamente con molto ritardo rispetto alle altre creature. Si annida nei sotterranei della casa del guardiano.
* '''Plant 42''': una pianta gigantesca, poiché infetta dal virus T; si trova nella casa del guardiano.
* '''Pianta Infetta''': una pianta, infettata da acqua contaminata dal virus T. Si trova nello stanzino del giardino della magione degli Spencer. Può essere eliminata solo dalla pompa erbicida.
* '''Chimera''': orride creature simili ad insetti, infestano la stanza delle caldaie nei laboratori sotterranei. Considerate un fallimento dagli scienziati, si rivelano invece molto resistenti alle normali armi da fuoco. Pendono dal soffitto e attaccano il personaggio assalendolo alle spalle.
* '''[[Tyrant (Resident Evil)#T-002|T-002]]''': l'arma biologica più potente del gioco. Si trova nei laboratori sotterranei della Umbrella, e dorme in una sorta [[criogenia|sonno criogenico]]. Verrà svegliato da Wesker, in modo da attaccare i membri della S.T.A.R.S. Con i suoi terribili artigli, però, impala il capitano della squadra, alias lo stesso Wesker, lasciandolo apparentemente privo di vita sul pavimento. Una vera minaccia per il giocatore, inizialmente sarà lento e goffo a causa del suo risveglio prematuro, ma poco dopo ritornerà più potente che mai nell'eliporto.
== Armi ==
* [[Beretta 92|Beretta 92FS "M9"]] - Pistola d'ordinanza. La pistola è resa famosa dalla sua grandissima versatilità e dal suo largo uso tra le forze dell'ordine.
* [[Remington 870|Remington M870]] - Un fucile a pompa. Può far saltare la testa di uno zombie se puntata alla testa; è molto potente contro tutti i nemici grazie al suo potente raggio di azione. Quest'arma è disponibile per entrambi i personaggi.
* [[Fucile d'assalto]] - Un fucile a pompa. Presente solo nel remake è l'arma preferita di Richard Aiken, la si può ottenere solo portandogli in tempo il siero; Richard, successivamente si sacrificherà per salvarvi dandovi la possibilità di ottenere l'arma. Rispetto al fucile normale ha maggiore potenza e capacità di munizioni.
* [[Colt Python]] - Un revolver che usa proiettili di grosso calibro (.357 Magnum) ed è una delle armi più potenti. Dato che le munizioni sono scarse da trovare, è generalmente consigliabile risparmiare le munizioni per i nemici più tosti (i boss in particolare). Nel remake di Resident Evil, la Colt Python è rimpiazzata dal "Silver Serpent", che è una versione rinominata della Smith & Wesson M629. Quest'arma è più potente della Python, ed è molto simile all'Anaconda di Barry.
* [[Colt Anaconda]] - Un revolver simile nell'aspetto alla Python, ma più potente (usa proiettili.44 Magnum). È l'arma preferita da Barry in assoluto. Barry ha, in numerose occasioni, rifiutato l'uso di un armamento più moderno in favore dell'Anaconda. Quest'arma è tra le mani di Barry per la maggior parte del gioco. Nel remake, questa pistola è disponibile per Jill se il giocatore si rifiuta di ridarla indietro a Barry durante il combattimento con Lisa.
* [[Milkor MGL|Milkor MGL Mk.1]] - Conosciuto anche come Lancia Granate. Un'arma esclusiva di Jill, può sparare tre tipi diversi di munizioni. In aggiunta ai colpi esplosivi, può lanciare colpi incendiari al Napalm, e può sparare anche colpi all'acido solforico. Il lancia granate è considerata una buona alternativa al fucile, anche se le munizioni sono più rare da trovare. Nella versione [[lingua giapponese|giapponese]] e [[lingua americana|americana]] del remake, esiste un [[bug]] che permette di avere le munizioni illimitate per quest'arma. Il Lancia Granate può essere trovato vicino al cadavere di Forest Speyer nel balcone della Villa.
* [[Lanciafiamme]] Un'arma esclusiva di Chris; questo lanciafiamme a combustibile chimico ha un discreto raggio di azione ed è efficace contro la maggior parte dei nemici. Comunque, non può essere ricaricato una volta scaricato, ed è essenziale per superare alcune porte dei sotterranei. Quest'arma è molto efficace contro l'aracnide gigante ''Black Tiger''.
* [[Lanciamissili]] - Disponibile esclusivamente nella battaglia finale (nel gioco principale è disponibile come arma segreta da sbloccare), il Lanciamissili è l'arma più potente del gioco, capace di uccidere qualsiasi nemico con un unico colpo. Comunque, non si può puntare nelle angolazioni alte o basse. Il Lanciamissili alla fine del gioco ha solo quattro razzi senza munizioni di scorta. La versione del Lanciamissili con munizioni illimitate può essere sbloccata finendo il gioco in meno di tre ore. Quest'arma è difficile da utilizzare, ed è altamente raccomandato che il personaggio sia distante dal nemico, specialmente con nemici agili come l'Hunter, per colpire senza rimanere danneggiati.
* [[.22 Derringer]] (Pistola per autodifesa) - Piccola pistola che viene ritrovata nella casa del guardiano. Presente esclusivamente nel remake, ha un solo proiettile ed è potente quanto un colpo della Magnum.
== Oggetti di difesa ==
Gli oggetti di difesa appaiono solo nel remake per [[Nintendo GameCube]].
* [[Bomba a mano|Granata]] accecante - È un'arma difensiva, esclusiva di Chris Redfield. Le granate accecanti sono usate per lo più per confondere i nemici grazie allo sprigionamento di una luce accecante e ad una esplosione senza effetti collaterali e danneggiamenti. Quando si è attaccati da un avversario, Chris infilerà una granata stordente dentro la sua bocca. La granata esploderà, uccidendo istantaneamente il nemico tramite l'esplosione della sua testa.
* [[Pugnale]] - Il pugnale è un'arma difensiva disponibile sia per Chris e sia per Jill. Una volta equipaggiata, il personaggio scaglierà il pugnale contro la testa dell'avversario, causandogli ingenti danni. La ferita non è quasi mai fatale per l'avversario, anche se di solito rimane incagliato nella testa del nemico, può essere recuperato con l'utilizzo di una granata stordente o da un colpo in testa. I pugnali sono molto più comuni delle armi difensive esclusive per ogni personaggio.
* [[Taser|Pistola elettrica]] - Solo Jill possiede quest'arma. È una pistola a scarica elettrica che può essere usata per stordire temporaneamente il nemico. Per funzionare richiede delle batterie che possono essere trovate nella villa.
Riga 143 ⟶ 116:
Quando [[Capcom]] ha distribuito ''Biohazard'' in [[America settentrionale|Nord America]] e in [[Europa]], il titolo del gioco è stato cambiato in Resident Evil, grazie al suggerimento della divisione americana, ma anche perché la banda [[heavy metal]] [[Biohazard]] possiede il [[copyright]] in America e in Europa. Quella che segue è una lista delle differenze tra la versione occidentale e quella giapponese del gioco per PlayStation, anche se i cambiamenti sono per lo più validi anche per le versioni successive del gioco.
* '''Maggiore livello di difficoltà''' - Il livello di difficoltà del gioco è stato incrementato per rendere il gioco più difficile. Da notare, la rimozione del puntamento automatico (reinserito nel ''Director's Cut'') ed un numero ridotto di Nastri Inchiostratori (da cinque a due).
* '''Censura''' - Tre FMV del gioco sono stati cambiati. Il filmato introduttivo, la comparsa del primo Zombie e il finale di Chris. L'intro è stata tagliata per escludere le sequenze sanguinolente, utilizzando un footage alternativo, e la scena col primo Zombie è diventata più corta per rimuovere una testa insanguinata. Ovviamente, è stato cambiato anche il titolo nella sequenza iniziale. Inoltre, è stata rimossa una scena del filmato iniziale che mostrava Chris fumare una sigaretta.
|