Sottomarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
storia dello Hunley |
sostanziali integrazioni e correzioni |
||
Riga 11:
La prova venne ritenuta comunque negativa dalla marina, a causa della poca governabilità del mezzo e della poca profondità raggiunta da esso.
Il primo sottomarino in grado di affondare una nave era mosso a mano e fu quello costruito dal capitano sudista Hunley nel [[1864]] durante la [[Guerra di secessione americana]], ed era armato di un palo al quale era assicurata la carica. In effetti, lo ''Hunley'' (che prese il nome dal suo ideatore) affondò lo sloop ''Housatonic'', che stava bloccando con altre navi la baia di [[Mobile_%28Alabama%29|Mobile]], ma affondò nel tentativo con tutto l'equipaggio. Il suo relitto fu ritrovato una ventina di anni fa dal noto scrittore ed archeologo subacqueo [[Clive Cussler]], e l'episodio
Fino al [[1877]] i sottomarini non avevano motori al loro interno, ma potevano spostarsi solo grazie a pedali o a mano. Il primo a sfruttare motori a petrolio fu l'americano ''Holland''.
Riga 19:
I [[motore elettrico|motori elettrici]] utilizzati durante l'immersione dai sommergibili, non permettevano una lunga autonomia in quanto ricavavano la loro energia da [[batteria (chimica)|batterie elettriche]]. Nel secondo dopoguerra fu introdotta la propulsione nucleare che permise di aumentare a dismisura il tempo di permanenza sott'acqua e quindi si cominciò a parlare di sottomarini.
Il primo [[sottomarino nucleare]] fu costruito nel [[1958]] con il nome di '''Nautilus (SSN-571)'''
Importante storia di un sottomarino
Negli anni furono creati sottomarini il cui scopo non era tanto di combattere sui mari, quanto di costituire basi mobili di lancio per [[Missile balistico intercontinentale|missili nucleari]].
Riga 42:
Formalmente si distinguono due classi di sottomarini:
*sottomarini d’attacco, il cui
*sottomarini lanciamissili, i più sofisticati e di maggiori dimensioni, potendo superare dislocamenti superiori alle 25.000 t, come i sovietici della classe
== Armamenti ==
L'arma principale di cui sono dotati i sottomarini è il [[siluro]], anche se ormai tutte le attuali classi di sottomarini d'attacco possono lanciare le versioni a cambiamento d'ambiente di missili antinave (come il Sub-[[Harpoon]]).
Riga 58:
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Submarine}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.bellona.no Bellona - organizzazione ambientalista norvegese che monitora lo stato della flotta nucleare russa]
*{{en}} [http://www.globalsecurity.org GlobalSecurity.org]
[[Categoria:Storia militare]]
|