Thor (HSK 4): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=<nowiki></nowiki>
* 6 cannoni da 150mm[[15 cm SK L/45]]
* 1 da 60mm6 cm Bts KL/21
* 1 binato da 37mm[[3,7 cm FlaK]]
* 2 binati da 20mm[[2 antiaereicm FlaK]]
* 4 [[tubo lanciasiluri|tubi lanciasiluri]] in 2 impianti binati
* 90 mine
|Corazzatura=nessuna
Riga 51:
Fu una delle più piccole navi corsare tedesche, ma con una struttura moderna, in particolare era dotata di un apparato motore capace di rapide variazioni di velocità. Venne impostata nel 1938 come ''Santa Cruz'' nei cantieri Deutsche Werft, per operare come nave da trasporto civile, ma ben presto venne requisita dalla marina tedesca grazie alla sua moderna costruzione e al tipo di motore, ragionevolmente potente e economico. Rappresentava quindi la prima generazione di navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale.
 
L'armamento venne realizzato, come al solito, con una grande flessibilità e varietà della dotazione. Questa era una caratteristica tipica delle navi corsare, al contrario degli incrociatori ausiliari [[Regno Unito|britannici]] (AMC). La struttura della nave consentiva di installare solo 6 cannoni del calibro principale [[15 cm SK L/45]], in impianti singoli, scudati, ben mascherati i vari punti a prua e poppa. La dotazione comprendeva molte armi contraerei, tra cui la strana arma da 60mm60 mm, 1 [[idrovolante]] da ricognizione di ottimo livello, l'[[Arado Ar 196]], e, per gli attacchi a distanza ravvicinata, erano disponibili anche 2 tubi lancia[[siluro|silurilanciasiluri]] binati da 533mm533 mm. Non mancava infine una dotazione di 90 mine, per causare ulteriori danni e problemi al traffico navale.
 
== La prima crociera ==