Dothan (microprocessore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Processo produttivo: correz. ortografia |
m ortografia |
||
Riga 4:
=== Processo produttivo ===
[[Immagine:Pentium M Dothan Backside.jpg|thumb|right|220px|Pedinatura di un Pentium M 730 core Dothan]]
Su tutte le innovazioni spiccano, sicuramente, l’aggiunta di ben 1 [[megabyte|MB]] di [[CPU cache|Cache]] L2 (che porta il numero di [[transistor]] a ben 140 milioni!) e il nuovo processo produttivo a
Pur implementando quasi il doppio dei transistor del predecessore, Dothan mantiene dimensioni paragonabili a quelle di Banias e continua ad utilizzare lo stesso [[Socket 479]].
Riga 11:
=== I vantaggi del nuovo processo produttivo ===
Il nuovo processo di produzione consentirà al gigante americano degli integrati di ottimizzare la resa di ogni [[wafer]], abbassando così i costi di produzione, e infatti, proprio in quest’ottica, Intel ha deciso di adottare nuovi wafer da 300
Utilizzando un approccio piuttosto semplicistico, possiamo dire che la misura cui il processo produttivo fa riferimento (
=== Evoluzione di Dothan ===
Nella sua prima introduzione a metà [[2004]], Dothan adottava lo stesso [[BUS]] di Banias pari a 400 MHz e veniva
Successivamente, il [[19 gennaio]] [[2005]], Intel ha rilasciato anche il chipset [[i915]]PM/GM/GML chiamato in codice fino a quel momento [[Alviso]], e il modulo [[Wi-Fi]] di seconda generazione [[Calexico]] 2.
Rinnovata nei 3 componenti principali, l'intera piattaforma Centrino è passata da Carmel a [[Sonoma]] che tra le varie caratteristiche supporta un FSB per il processore di 533 MHz, BUS di
Il [[28 luglio]] [[2005]] è stata introdotta la versione più potente, a 2,26 GHz con bus a 533 MHz. Il processore opera ad un voltaggio massimo di 1,37 volt, ma in modalità batteria è in grado di abbassare la tensione a 0,99 volt e la frequenza di clock a 800 MHz. Il consumo energetico massimo del Pentium M 780 è di 28 watt, dunque lievemente superiore ai 27 watt dei suoi diretti predecessori. Il prezzo del chip per ordini di 1.000 unità è di 637 dollari.
|