Montmartre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
Riga 6:
Montmartre è stato per lungo tempo un villaggio separato da Parigi.
 
Durante il periodo di [[Napoleone III]] e il suo urbanista [[Georges Eugène Haussmann|Haussmann]] vicino al centro della città, gli abitanti originari si spinsero verso i confini della città e verso la collina di Montmartre. Dato che Montmartre era al di fuori dei confini della città, libera dalle tasse di Parigi e con una produzione di vino locale (tuttora conserva le uniche vigne di Parigi), divenne in breve una zona popolare per il divertimento. L'area si sviluppò come il centro dell'intrattenimento decadente alla fine del [[XIX secolo]] e all'inizio del [[XX secolo|XX]], rappresentato dai [[Cabaret (spettacolo)|cabaret]] del [[Moulin Rouge (Parigi)|Moulin Rouge]] e de [[Le Chat Noir]]; in questo stesso periodo Montmartre - a causa della sua economicità - fu il luogo prediletto da vari pittori, tra cui [[Camille Pissarro|Pissarro]], [[Toulouse-Lautrec]], [[Théophile Alexandre Steinlen|Steinlen]], [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]], [[Amedeo Modigliani|Modigliani]], e [[Picasso]]. e [[Maurice Utrillo]], l'unico che vi era anche nato.
 
==Attrazioni==