Afropithecus turkanensis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat |
fix link |
||
Riga 53:
== Morfologia ==
I Leakey descrissero l' ''Afropithecus turkanensis'' come un grande [[Hominoidea|ominoide]], con smalto dentale piuttosto spesso,<ref>Leakey, M.G. (1991). ''Similarities in Aegyptopithecus and Afropithecus Facial Morphology''. Folia Primatologica 56: 65-71
</ref> con caratteristiche postcraniali simili al ''[[Proconsul]] nyanzae'', che è la specie del Miocene più conosciuta in seguito al ritrovamento di centinaia di reperti fossili che hanno permesso di ricostruire quasi interamente lo [[scheletro (anatomia)|scheletro]]; aveva caratteristiche craniali simili all' ''[[Aegyptopithecus zeuxis|Aegyptopithecus]] zeuxis'' e dentatura come l' ''[[Heliopithecus leakeyi]]'', i cui molari indicavano una diversificazione rispetto alle prime grandi scimmie [[catarrine]]. Su queste basi l' ''A. turkenensis'' viene a essere identificato come un primitivo quadrupede arboricolo simile al ''P. nyanzae'', con morfologia facciale e caratteristiche dentali che suggeriscono una dieta a base di frutta dura.<ref>Leakey, M.G., Martin, L.B., Smith, T.M. (2002). ''Enamel thickness, microstructure and development in Afropithecus turkanensis''. Journal of Human Evolution 44:283- 306.</ref>
=== Morfologia craniale ===
|