Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaPaz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
}}
 
==LeAlcune innovazioni del capitolo==
 
[[Immagine:Splinter Cell Chaos Theory screenshot.png|thumb|350px|Immagine della versione Pc del gioco]]
Riga 109:
**Livello di allarme 4: i nemici si metteranno alla ricerca dell'intruso.
 
* È stata aggiunta la possibilità di eseguire attacchi corpo a corpo letali e non letali, in più è stato aggiuntoinserito un '''coltello da combattimento'''. Con l'aggiunta di esso è possibile uccidere un nemico quando questo viene raggiunto dal giocatore. Inoltre, diversamente dai precedenti episodi, Fisher, quando afferra un nemico, utilizza il coltello per minacciarlo durante un interrogatorio. Inoltre Sam può usare il coltello per rompere le serrature delle porte.
 
* A differenza dei precedenti episodi, molti dei civili che si incontrano nel gioco possono essere eliminati senza che ciò implichi il game over, ma in compenso abbasserà fortemente le statistiche.
 
* Sam dispone di nuove animazioni e mosse d'attacco, qualicome la possibilità di trascinare i nemici per annegarli mentre si trova in acqua (presente solo nelle versioni PS2 e GameCube) e afferrare un nemico mentre si trova aggrappato ad un palo per neutralizzarlo o rompergli il collo.
 
* Mentre nei precedenti episodi attaccare frontalmente col corpo a corpo generalmente costringeva a colpire il nemico due volte, Sam è in grado di mettere K.O. o uccidere il suo avversario con un solo colpo in qualsiasi direzione si trova dal nemico o se quest'ultimo è o non è a conoscenza della sua presenza.