Utente:Mattepisa1982/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
|presidente =
|allenatore =
|stadio = Circonvallazione dietro ai macelli pubblici poi Campo Sportivo Abetone
|capienza = ?
}}
Riga 43:
Per fare il proprio esordio in massima serie la formazione pisana dovette attendere 4 anni, a causa dello scoppio delle attività belliche della [[Prima Guerra Mondiale]], nella stagione [[Prima Categoria 1919-1920|1919-1920]] i rossi giocano un onorevole campionato arrivando terzi nel girone unico della sezione toscana stando dietro solo al Pisa e al [[Livorno Calcio|Livorno]], che alla fine della stagione arrivò a giocarsi il titolo nazionale con l'Inter.<ref>{{cita|C.Fontanelli|p. 74}}</ref>
 
l'esperienza in Prima Categoria del Gerbi si conclude con la stagione [[Prima Categoria 1920-1921|1920-1921]], le limitate forze economiche della squadra pisana non permettono ai rossi particolari voli pindarici e nonostante l'impiego da parte della commissione tecnica di ben 35 giocatori in 15 partite, la formazione gerbiana non si schioda mai dall'ultimo posto della classifica condiviso con il più blasonato [[Viareggio Calcio|Viareggio]], contro il quale, giocherà perdendo lo spareggio salvezza.<ref>{{cita|C.Fontanelli|p. 79}}</ref>
 
Il Gerbi dunque si ritrova nuovamente nel campionato di Promozione stagione [[Promozione 1921-1922|1921-1922]], la squadra disputa un buon campionato vincendo il girone B e qualificandosi per il girone finale che lo vede però battuto in classifica dal [[Siena Calcio|Siena]] e dalla [[Massese Calcio|Juventus Massa]]. È il canto del cigno della formazione pisana che al termine della stagione a causa di insuperabili difficoltà economiche chiude definitivamente i battenti.<ref>{{cita|C.Fontanelli|p. 83}}</ref>
 
== Cronistoria ==