Carlo Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Note: Bot: +portale
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|politici italiani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
|nome = Carlo Russo
|immagine = =Carlo russo ministro.jpg
|carica = [[Elenco dei ministriMinistri delle Posteposte e delle Telecomunicazionitelecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle Posteposte e delle telecomunicazioni]]
|mandatoinizio = 30 novembre [[1962]]
|mandatofine = 23 febbraio [[1966]]
|predecessore = [[Guido Corbellini]]
|successore = [[Giovanni Spagnolli]]
|alma_mater =
|partito = DC
|carica2 = Giudice italiano della [[Corte europea dei diritti dell'uomo]]
|mandatoinizio2 = [[1981]]
|mandatofine2 = [[1998]]
|predecessore2 = [[Giorgio Balladore Pallieri]]
|successore2 = [[Benedetto Conforti]]
}}
{{Membro delle istituzioni italiane
Riga 52:
 
==Biografia==
Avvocato ed esponente di spicco della [[Democrazia Cristiana]], è stato [[deputato]] proprio per la [[Democrazia Cristiana|DC]] dal [[1948]] fino al [[1979]], ricoprendo diversi incarichi istituzionali quali il [[ministro]] per i [[Dipartimento per i Rapporti col Parlamento|Rapporti con il Parlamento]] o il Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] o al [[Ministero dell'Interno]] ed è stato per quattro volte [[MinisteroMinistri delle Comunicazioniposte e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|ministroMinistro delle Posteposte e delle telecomunicazioni]] durante i governi della [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV Legislatura]].
 
Abbandonato il [[Parlamento]], fu dal [[1981]] al [[1998]] giudice della [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]];<ref>{{cita web
Riga 72:
* Sottosegretario al [[Ministero della Difesa]] nel [[Governo Fanfani II]]
* Sottosegretario al [[Ministero degli Esteri]] nei governi [[Governo Tambroni|Tambroni]], [[Governo Fanfani III|Fanfani III]] e [[Governo Fanfani IV|IV]]
* [[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle Posteposte e delle Telecomunicazionitelecomunicazioni]] nei governi [[Governo Fanfani IV|Fanfani IV]], [[Governo Leone I|Leone I]], [[Governo Moro I|Moro I]] e [[Governo Moro II|II]]
* Ministro al Commercio con l'Estero nel [[Governo Leone II]]
* [[Ministro senza portafoglio]] ai [[Dipartimento per i Rapporti col Parlamento|Rapporti col Parlamento]] nei governi [[Governo Rumor I|Rumor I]] e [[Governo Rumor II|II]] e [[Governo Andreotti I|Andreotti I]]
Riga 86:
 
{{Box successione
|carica=[[Elenco dei Ministri delle Posteposte e delle Telecomunicazionitelecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle Posteposte e delle Telecomunicazionitelecomunicazioni]]
|immagine=Flag of Italy.svg
|periodo = 30 novembre [[1962]] - 21 giugno [[1963]]