Circondario di Gaeta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Stato = ITA 1861-1946
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 =
|Capoluogo = [[Gaeta]]
|Data istituzione = 1860
Riga 34:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''circondario di Gaeta''' fu una divisione amministrativa della
== Suddivisione amministrativa ==
Riga 58:
== Soppressione del circondario ==
Il [[riordino delle circoscrizioni provinciali]] stabilito dal [[regime fascista]] nel [[1926]] soppresse i circondari e smembrò la provincia di
*i mandamenti di Gaeta, Fondi e Minturno passarono alla provincia di Roma; nel 1934 divennero parte della neocostituita provincia di Littoria;
*i mandamenti di Pico e di Esperia passarono alla provincia di Frosinone;
*i mandamenti di Ponza, Carinola, Roccamonfina e Sessa Aurunca passarono alla provincia di Napoli (alla quale era stata annessa buona parte della soppressa provincia di
==Il territorio oggi==
|