Tina Modotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 3:
|Nome = Assunta Adelaide Luigia
|Cognome = Modotti Mondini
|PostCognomeVirgola = [[
|Sesso = F
|LuogoNascita = Udine
Riga 34:
Modotti e Weston entrarono rapidamente in contatto con i circoli ''[[Bohème (movimento artistico)|bohèmien]]'' della capitale, ed usarono questi nuovi legami per creare ed espandere il loro mercato dei ritratti. Inoltre Modotti incontrò diversi esponenti radicali comunisti, tra cui i tre funzionari del [[Partito Comunista Messicano]] con cui ebbe delle relazioni sentimentali: [[Xavier Guerrero]], [[Julio Antonio Mella]] e [[Vittorio Vidali]].
Fu amica e probabilmente amante di [[Frida Kahlo]], militante comunista e [[Pittore|pittrice]] nel Messico degli anni Venti.
Il [[1927]] è l'anno dell'iscrizione al [[PCM]] e l'inizio della fase più intensa del suo attivismo politico. In quel periodo le sue fotografie vennero pubblicate su numerosi giornali di sinistra, tra cui l'organo ufficiale del PCM, ''[[El Machete]]''.
Riga 93:
Nel 2013 durante la 26ª edizione di ''Sorrivol dei Burattini!'' il Grupo Saltimbanqui con Pierpaolo Di Giusto hanno presentato ''Corrido per Tina Modotti'', breve storia di Tina Modotti per marionette e fisarmonica.
Nel 2013 il duo francese Catherine Vincent ha registrato un disco ''Tina'' dedicato a Tina Modotti. Canzone in francese, in italiano, spagnolo e in inglese, una poesia scritta dalla stessa Tina! Il duo ha anche realizzato un accompagnamento musicale per l'unico film che rimane del periodo in che Tina faceva l'attrice a Hollywood, "The tiger's coat" (1920) di Roy Clements, restaurato dalla Cineteca del Friuli.
Dipinta in vari acquerelli da Elsa Volpini, nota pittrice di Falconara Marittima (AN) che, attraverso le sue pennellate di colore, rende omaggio al suo coraggio.
|