Blutfahne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Morgengaard (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Blutfahne.svg|upright=0.5|thumb|Blutfahne]]
La '''blutfahne''' (lett. "bandiera del sangue", "[[gonfalone]] di sangue" o "insegna del sangue", in [[Lingua tedesca|tedesco]] anche ''blütige Fahne'' o ''blutbanner'' in [[Lingua latina|latino]] ''vexillum cruentum'' o ''vexillovexillum roseum imperialiimperiale'') era una bandiera del [[Sacro Romano Impero Germanico|Sacro Romano Impero]], in origine riservata al solo sovrano. Essa era il segno distintivo del ''blutgerichtsbarkeit'' (lett. "giurisdizione del sangue"), il diritto di tenere una corte di giustizia autorizzata ad infliggere pene corporali o la morte. Come tutte le bandiere del tempo, era di forma quadrata, e di colore rosso.
 
==Storia==