Kernittero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Elimino i parametri di classificazione (il nuovo template li prende da Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
Con '''Encefalopatia bilirubinica''' detta anche '''Kernittero''' o '''Kernitterus''' o '''Kernicterus''', si indica un [[ittero]] neonatale patologico con deposito di bilirubina libera nel tessuto cerebrale. Più in dettaglio:precisamente si determina un'[[infiltrazione (medicina)|infiltrazione]] di [[bilirubina]] in parti del [[cervello]] del [[neonato]], specialmente i gangli[[nuclei della base]] e l'[[ippocampo (anatomia)|ippocampo]]. Le persone affette da questa encefalopatia sono soprattutto infanti.
 
Questa penetrazione avviene attraverso la barriera emato-encefalica, e nei bambini più grandi diventa maggiormente permeabile.