Dignity (Hilary Duff): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71276189 di 151.53.165.176 (discussione)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 5:
|giornomese = 23 marzo
|anno = 2007
|postdata = {{Bandiera|ITA}}<br />26 marzo [[2007]] {{Bandiera|GBR}}<br />3 aprile [[2007]] {{Bandiera|USA}}
|etichetta = [[Hollywood Records]]
|produttore =
Riga 31:
'''''Dignity''''' è il quinto [[Album discografico|album in studio]] della cantante [[Hilary Duff]].
 
== Il disco ==
Il disco è stato annunciato durante la trasmissione radiofonica di Ryan Secrest, KiisFm, il 25 gennaio [[2007]].
L'album è stato pubblicato in [[Italia]] il 23 marzo in anteprima mondiale, e successivamente in [[Regno Unito]], [[Spagna]], [[Germania]] e [[Stati Uniti]]. {{Citazione necessaria|Ad oggi l'album ha venduto 1.700.000 copie in tutto il mondo.}}
Riga 41:
A seguito della pubblicazione dell'album, Hilary ha intrapreso una tournée dal nome ''Dignity World Tour''. Inoltre è uscito un [[Extended play|EP]] promozionale dell'album in edizione rara con cinque remix ufficiali. L'EP è intitolato ''Dignity Remix'' ed è pubblicato solo in [[America]].
 
== Dignity Deluxe Edition ==
 
L'album è stato pubblicato in due versioni: una versione standard e una versione deluxe (''Hilary Duff: Dignity Deluxe Edition'') contenente materiale bonus e un DVD con tutta la videografia. {{Citazione necessaria|A meno da una settimana dall'uscita del disco in [[Italia]], l'album ha ricevuto la certificazione come [[disco d'oro]] per essere arrivato a 40.000 copie vendute.}}
 
== Parti autobiografiche ==
{{F|album di musica elettronica|agosto 2010}}
[[ImmagineFile:MMVA2007 Hilary Duff 1.jpg|thumb|Hilary durante la promozione dell'album "''Dignity''".]]
Molte canzoni dell'album sono ispirate a fatti realmente accaduti alla cantante nel periodo in cui lavorava al disco e precedente, come ad esempio la rottura del fidanzamento con il cantante dei [[Good Charlotte]] [[Joel Madden]]. La prima traccia, ''Stranger'', rivela un complicato rapporto fra la madre di Hilary e un uomo, la seconda, ''Dignity'', è una riflessione su come la tormentata vita di Hollywood rovini le persone, ''With Love'' si riferisce alle affinità amorose della cantante con i ragazzi, ''Danger'' parla dei rapporti con differenza d'età; la ''Gypsy Woman'' è una donna con cui il padre della stessa Duff ebbe una relazione, ''Dreamer'' riprende il periodo in cui Hilary fu ossessivamente inseguita da un suo fan russo che minacciava di ucciderla.
 
Riga 139:
|}
 
== Andamento nella classifica degli album italiani ==
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| ITA album chart
Riga 207:
[[Categoria:Album certificati disco d'oro negli Stati Uniti d'America]]
 
{{Linkcategorie VdQ|enqualità}}