L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lirina21 (discussione | contributi)
Riga 351:
* Conduce: [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] con le "Ereditiere" [[Giovanna Civitillo]], [[Elena Santarelli]], [[Cristina D'Alberto Rocaspana]], [[Simona Petrucci]] e [[Donatella Salvatico]], sostituita in autunno da [[Anna Gigli Molinari]].
* Un programma di: [[Stefano Santucci]], Tiziana Martinengo, Paolo Parisotto, Belinda Bellotti, Umberto Sebastiano e Paolo Cucco.
La prima edizione è andata in onda dal 29 luglio [[2002]] al 7 giugno [[2003]] con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. Il presentatore era affiancato da varie vallette chiamate "Ereditiere", tra cui quella che sarebbe diventata sua moglie [[Giovanna Civitillo]]. Ad affiancare il presentatore era anche [[Stefano Santucci]], già ideatore del programma, che interveniva spesso come voce fuori campo per spiegare delle bizzarre risposte ad alcune domande. IlEcco programmala ebbecronologia undegli successoavvenimenti spaventosopiù in termini di ascolto, arrivando in molte occasioni a oltrepassare gli otto milioni di telespettatori, e battendo per la prima volta la concorrenzaimportanti di quest''[[Chi vuol essere milionario?]]'' mentre ebbe vita facile contro ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' condotti entrambi da [[Gerry Scotti]]. Grazie a questo grandioso successo il programma non terminò il 21 dicembre [[2002]] ma proseguì sino al 7 giugno del [[2003]] riuscendo sempre a battere i competitor. Le prove di questa edizione erano:
* 29 luglio [[2002]] - Va in onda la prima puntata del programma; è seguita da circa 4.600.000 spettatori e il 24,58% di share<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/07/30/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-LEREDITA_123948.php Ottimo debutto per L'eredità, con oltre 4 milioni e il 25% di share]</ref>.
 
* 25 agosto [[2002]] - Il programma andrà in onda, al posto dei format ''[[Azzardo (programma televisivo)|Azzardo]]'' e ''[[1 contro 100]]'', nella fascia preserale di [[Rai Uno]] in autunno, per contrastare il quiz ''[[Passaparola]]'' condotto da [[Gerry Scotti]]<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/08/08/Spettacolo/Televisione/TV-SARA-LEREDITA-IL-PRESERALE-MILANESE-DI-RAIUNO_180400.php Sarà L'eredità il preserale di Rai Uno]</ref>. Il conduttore sarà [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]].
* '''Fuori il primo'''
* 4 ottobre [[2002]] - Il quiz condotto da Amadeus riesce per la prima volta a superare ''[[Passaparola]]''. Col passare dei mesi la distanza tra le due trasmissioni aumenta sempre di più; a dicembre il programma veleggia sui 5,5 milioni e il 26% di share di media.
* '''Vero o falso'''
* 15 dicembre [[2002]] - Viene ideato il meccanismo "Santucci". Quando c'è una domanda dalla risposta bizzarra, interviene la voce fuori campo dell'autore che spiega in maniera più comprensibile la risposta.
* '''Prendilo per la coda'''
* 19 gennaio [[2003]] - Prendono il via puntate speciali del programma in [[prima serata]], con protagonisti specifiche categorie di concorrenti, tra cui personaggi famosi dello spettacolo e non solo. Anche in questo caso il successo non ha fine.
* '''Lei o l'altra'''
* 25 gennaio [[2003]] - Il quiz segna il record d'ascolti stagionale, con 8.439.000 spettatori e il 37,34% di share<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/06/12/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-LEREDITA_123948.php]</ref>.
* '''La scossa'''
* 31 marzo [[2003]] - Su [[Canale 5]] torna nella fascia preserale ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', sempre condotto da Gerry Scotti, che prende il posto di ''Passaparola''<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/30/Spettacolo/TV-CHI-VUOL-ESSERE-MILIONARIO-TORNA-IN-FASCIA-PRESERALE_130900.php Torna il Milionario]</ref>. Tra il programma di Canale 5 e quello di Rai Uno, che ha una media di 7 milioni di spettatori e del 32%, si scatena un vero e proprio testa a testa, che nei mesi successivi, si fa sempre più accentuato.
* '''L'ultima sfida'''
* 22 aprile [[2003]] - Viene vinta a ''L'ultima Sfida'' la cifra di 300.000 euro; si tratta della cifra più alta vinta finora nella storia del programma.
* '''La sfera'''
* 6 maggio [[2003]] - La [[RAI]], visto il crescente consenso da parte dell'[[auditel]] verso la trasmissione, decide di mandarla in onda anche al sabato, per non lasciare la leadership alla concorrente di [[Mediaset]].
* 7 giugno [[2003]] - Va in onda l'ultima puntata della prima edizione del programma.
 
==== Edizione 2003/2004 ====
* Conduce: [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] con le "Ereditiere" [[Giovanna Civitillo]], [[Elena Santarelli]], [[Giulia Olivetti]], [[Gianna Rossi]].
* Un programma di: [[Stefano Santucci]], Tiziana Martinengo, Paolo Parisotto, Belinda Bellotti, Umberto Sebastiano e Paolo Cucco.
La seconda edizione è andata in onda dal 1º settembre [[2003]] al 5 giugno [[2004]] con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. In quest'edizione, oltre a naturalmente [[Giovanna Civitillo]] e [[Elena Santarelli]], compaiono due nuove ereditiere. Anche quest'anno gli ascolti furono esorbitanti, sempre conEcco la brillantecronologia mediadegli dieventi ottopiù milioniimportanti di telespettatori, costringendo il quiz concorrente quest''[[Chi vuol essere milionario?]]'' su [[Canale 5]] a correre ai ripari. Le prove presenti in questa edizione erano:
* 1° settembre [[2003]] - Inizia la seconda edizione del quiz, in diretta concorrenza con ''[[Passaparola (programma televisivo)]]''. Il successo è riconfermato, e addirittura gli ascolti salgono rispetto all'edizione precedente, permettendo al programma di battere quotidianamente ''Passaparola'' dalla metà di settembre.
 
* 20 settembre [[2003]] - Tornano in onda gli speciali serali del programma, in onda a partire dalle 21:00.
* '''Fuori il primo'''
* 16 ottobre [[2003]] - Viene introdotto il gioco de ''La patata bollente'', che sostituisce il precedente ''Prendilo per la coda''. Inoltre arrivano due nuove ereditiere: [[Giulia Olivetti]] e [[Gianna Rossi]].
* '''Vero o falso'''
* 6 dicembre [[2003]] - Il concorrente Roberto da Napoli vince 190.000 euro nel gioco dell'Ultima sfida.
* '''La patata bollente'''
* 11 dicembre [[2003]] - Si verifica un altro record d'ascolti: il programma raggiunte 8.850.000 spettatori e il 39,41% di share<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/06/12/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-LEREDITA_123948.php]</ref>.
* '''Lei o l'altra'''
* 23 dicembre [[2003]] - Il programma segna il record di share stagionale: 41,52%.
* '''La scossa'''
* 12 gennaio [[2004]] - Finisce al centro di polemiche il gioco de ''La Scossa''. Il presidente della RAI [[Lucia Annunziata]] decide di rimuovere lo stacchetto della ballerina [[Giovanna Civitillo]] all'interno del gioco, considerandolo "offensivo nei confronti della dignità delle donne". Tuttavia la cosa finisce al centro di alcune diatribe da parte di [[Lucio Presta]], agente del conduttore e dello stesso Amadeus, il quale minacciò di non rinnovare il contratto con la Rai a giugno<ref>{{cita news|autore=Leonardo Taricci|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/01/13/Spettacolo/Televisione/TV-PRESTA-AD-ANNUNZIATA-AMADEUS-VA-VIA-SE-TOGLIETE-SCOSSA_205100.php|pubblicazione=[[Adnkronos]]|titolo=Lucio Presta alla Annunziata: Amadeus torna a Mediaset se toglie la "scossa"|data=13 gennaio 2004|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>.
* '''L'ultima sfida'''
* 24 gennaio [[2004]] - Dopo il quotidiano predominio di ''L'eredità'' su Passaparola, torna nel preserale di Canale 5 ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere milionario]]''. Fino alla fine di gennaio, la sfida si risolve a favore del programma di Canale 5, mentre a partire da febbraio il quiz di Rai Uno comincia ad aumentare sempre di più i suoi indici d'ascolto.
* '''La sfera'''
* 10 febbraio [[2004]] - Il programma di Rai Uno batte, per la prima volta dall'inizio della stagione, il "Milionario" di Canale 5: circa 7.501.000 spettatori e il 34,26% di share contro i 6.253.000 spettatori e il 26,73% di share<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/10/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-AMADEUS-FESTEGGIA-LE-500-PUNTATE-DE-LEREDITA_001200.php Adnkronos: la frenesia va al potere]</ref>.
 
* 5 marzo [[2004]] - Nuovo record d'ascolti stagionale, oltre nove milioni di spettatori (9.108.000) e il 36,01% di share.
* 12 aprile [[2004]] - Cambia per la prima volta il logo della trasmissione ed anche il meccanismo dei giochi muta parzialmente. Inoltre si concentra una particolare attenzione dei media sulla trasmissione, a causa di uno screzio tra Amadeus e un concorrente durante una puntata del quiz.
* 15 maggio [[2004]] - Il quiz raggiunge quota 500 puntate. Per l'occasione va in onda una puntata speciale del programma.
* 5 giugno [[2004]] - La sfida tra i due quiz del preserale si conclude con 84 vittorie del programma di Rai Uno contro le 55 del programma di Canale 5, con una distanza media tra i due programmi di circa 1,5 milioni di spettatori e 7 punti percentuali<ref>{{Cita|Baroni|p.46}}</ref>.
==== Edizione 2004/2005 ====
* Conduce: [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] con le "Ereditiere" [[Giovanna Civitillo]], [[Ombretta Valenti]], [[Claudia De Falchi]], [[Ivana Lo Piccolo]] e [[Giulia Petrini]].
* Un programma di: [[Stefano Santucci]] e Tiziana Martinengo.
La terza edizione va in onda dal 30 agosto [[2004]] al 4 giugno [[2005]] con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. In questa edizione cambiarono molte delle ''Ereditiere'' tranne Giovanna, la allora fidanzata del conduttore. In questa edizione venne aggiunta la prova ''l'identikit'' ed anche ''La sfera'' gioco che riscosse molto successo fra il pubblico giovanile. Gli ascolti rimangono sempre molto alti, ma la concorrenza del "Milionario" di [[Gerry Scotti]] diventa sempre più dura. Infatti dopo il successo autunnale, dal mese di gennaio il programma perde ripetutamente la perpetua gara con il quiz di [[Canale 5]]. Le prove presenti in questa edizione erano:
* 30 agosto [[2004]] - Ricomincia la terza edizione del programma, con particolare attenzione dei media per la relazione del conduttore Amadeus con l'ereditiera Giovanna Civitillo.
 
* 22 settembre [[2004]] - Torna in onda nel preserale di [[Canale 5]] il quiz ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'', che però già alla prima puntata viene battuto dal concorrente di Rai Uno.
* '''Fuori il primo'''
* 23 novembre [[2004]] - [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeuus]] festeggia le 700 puntate del quiz.
* '''Prendere o lasciare'''
* 5 dicembre [[2004]] - Al conseguente successo del programma, si accompagnano tuttavia nuove polemiche da parte di ''[[Striscia la notizia]]'' che svelano alcune domande non verificate a dovere dagli autori del programma. La RAI tuttavia respingerà tali accuse.
* '''Vero o falso'''
* 10 gennaio [[2005]] - Dopo il successo autunnale contro ''Passaparola'', torna la sfida con ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere milionario]]''. Nonostante il predominio incontrastato del quiz di Rai Uno per tutto il mese di gennaio, a partire da metà febbraio la formula invariata della trasmissione comincia a mostrare segni di stanchezza, tanto che per ben due settimane il programma viene superato in ascolti dal concorrente.
* '''La patata bollente'''
* 4 marzo [[2005]] - Per mettere fine al crollo degli ascolti, ''L'eredità'' tenta di correre ai ripari cambiando alcuni giochi della scaletta, ma il programma di Canale 5 si avvicina sempre di più agli ascolti del programma di Rai Uno. Ad aprile la distanza tra i due programmi si riduce a soli 3 punti percentuali, mentre nelle ultime puntate quasi a 2.
* '''La scossa'''
* 15 aprile [[2005]] - L'ereditiera [[Ivana Lo Piccolo]] abbandona la trasmissione, avendo avuto un'offerta lavorativa a [[Mediaset]].
* '''L'ultima sfida'''
* 17 maggio [[2005]] - In seguito all'attenzione dei media sul ritorno di [[Paolo Bonolis]] a [[Mediaset]] per un contratto triennale, e anche per il continuo sorpasso degli ascolti del concorrente di Canale 5 condotto da Gerry Scotti, il conduttore Amadeus annuncia che la successiva stagione 2005/[[2006]] sarà l'ultima con lui alla guida del preserale di Rai Uno. Tuttavia, nei giorni successivi, la voce sembra venire completamente smentita.
* '''La sfera'''
 
==== Edizione 2005/2006 ====
Riga 391 ⟶ 397:
* Un programma di: [[Stefano Santucci]], [[Tiziana Martinengo]], [[Stefano Jurgens]] e [[Paolo Cucco]].
La quarta edizione va in onda dal 12 settembre [[2005]] al 3 giugno [[2006]], con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. Questa edizione è stata caratterizzata da alcune novità. Oltre alla presenza di due nuove Ereditiere e la conferma di altre tre, tra cui Giovanna, la compagna del conduttore, il programma si avvale di un cambiamento radicale nelle prove. Il gioco iniziale ''Fuori il primo'' viene sostituito da ''Usa la testa'', la seconda prova rimane il ''Vero o falso''; inoltre c'è il ritorno come prova di ''Lei o l'altra'' eliminata nella scorsa edizione (si tratta dell'unico caso nella storia del programma in cui una prova è stata eliminata per poi essere ripresa nuovamente), cambiano anche i giochi finali. D'ora in poi la penultima prova sarà ''Il Duello'', mentre l'ultima sarà la ''ghigliottina''. In questa stagione al gruppo di autori si aggiunge [[Stefano Jurgens]]. Quest'edizione è la più vista di sempre, tra gli 8 e i 9 milioni di telespettatori a sera, arrivando a toccare anche punte di dieci milioni di telespettatori. Il 5 maggio [[2006]] Amadeus, che da tempo stava trattando il suo passaggio a [[Mediaset]], nel chiudere le registrazioni del programma dice: ''Grazie a tutti, a prescindere da come andranno le cose, il programma rimarrà nella mia memoria televisiva''<ref>{{Cita|Grasso|p.132}}</ref>. Le prove presenti in questa edizione erano:
* '''FuoriUsa illa primotesta'''
 
* '''UsaVero lao testaFalso'''
* '''VeroLei o FalsoL'altra'''
* '''LeiLa o Lscossa'altra'''
* '''LaIl scossaDuello'''
* '''Il Duello'''
* '''La ghigliottina'''
* '''L'Ultima parola'''