Deframmentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo i wikilink e alcune parti del testo. Tolgo l'avviso "wikificare"
Riga 9:
Quando un file viene scritto su un [[hard disk]], questo occupa il primo spazio libero (settore) disponibile, ed occupa tanti settori quanti ne servono per contenere l'intero file. Se però lo spazio contiguo è troppo piccolo rispetto alle dimensioni del file, il file viene suddiviso in uno o più pezzi non contigui. Alla fine di ogni catena di settori contigui, viene inserito un riferimento che rimanda al prossimo settore che contiene la restante porzione del file, fino al raggiungimento della fine del file.
 
Un file, modificato in più occasioni, può aumentare di dimensione e quindi verrà sempre più suddiviso in "frammenti" per poter essere memorizzato nelle parti libere dell'hard disk. Reiterate azioni di questo tipo, anche se del tutto normali, portano ad una progressiva frammentazione dei file, con il risultato di rendere più lento il loro reperimento.
 
La gestione del file da parte del [[sistema operativo]] è trasparente per l'utente, ma l'hard disk è costretto a leggere in punti differenti della faccia del disco, saltando da un settore all'altro, per fornire il file completo, rallentando così le operazioni di input/output.