Picture disc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Voci correlate: Bot, replaced: Categoria:Disco fonografico → Categoria:Dischi in vinile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|musica|maggio 2012}}
[[ImmagineFile:Czarny pikczedisk rcpt ubt 0047.jpeg|thumb|right|Il picture disc ''Hit the North'' del Gruppo ''The Fall'' a forma di bersaglio]]
Un '''''picture disc''''' è uno speciale tipo di [[Disco in vinile|disco vinilico]] sulla cui superficie, contrariamente all'abituale colore nero, viene incorporata un'illustrazione. I primi ''picture disc'' apparvero negli [[anni 1970|anni settanta]] quale successiva evoluzione dei dischi colorati e trasparenti. I ''picture disc'' sono stati comunemente prodotti in quantità limitate.
 
== Caratteristiche ==
[[ImmagineFile:5inch NHiCC singles ubt 094.jpeg|thumb|richg|Un singolo trasparente da 5 pollici che incorpora un testo]]
 
Spesso in questi dischi al consueto materiale di colore nero si affianca anche quello colorato, che viene impiegato per dare maggior risalto all’effetto finale. Le [[Illustrazione|illustrazioni]] utilizzate vanno da semplici immagini di copertina a vere e proprie [[Illusione ottica|illusioni ottiche]], che si formano attraverso la rotazione del disco sul piatto dell’impianto stereo.
Riga 26:
* [[Disco in vinile]]
 
{{Portale|Musicamusica|Scienzascienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Dischi in vinile]]