Asiloidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Moroboshi (discussione | contributi)
m Sistematica e filogenesi: orfanizzo cita sito using AWB
Riga 49:
Tradizionalmente inclusi fra gli [[Orthorrhapha]], gli Asiloidea costituiscono uno dei problemi più incerti e dibattuti nell'ambito della tassonomia dei Diptera. Questo raggruppamento comprende Brachiceri primitivi ma, nello stesso tempo, con caratteri che li distinguono dalle linee che fanno capo agli Homodactyla ([[Stratiomyomorpha]], [[Xylophagomorpha]], [[Tabanomorpha]] e [[Nemestrinoidea]]). Le indagini sulla filogenesi concordano sulla posizione degli Asiloidea come [[clade]] correlato agli Eremoneura ([[Empidoidea]] + [[Cyclorrhapha]]), ma sussistono dubbi sul carattere [[monofilia|monofiletico]] all'interno dei singoli ''taxa'', da cui derivano differenti interpretazioni della suddivisione in famiglie. Nei lavori più recenti sono perciò frequenti gli scorpori di sottofamiglie o gruppi di generi da famiglie che in passato avevano un inquadramento tassonomico più esteso, in particolare i [[Bombyliidae]] e i [[Therevidae]].
 
La posizione tassonomica degli Asiloidea è subordinata al criterio usato nella suddivisione dei Brachiceri in infraordini. Diverse fonti inquadrano gli Asiloidea nell'infraordine Asilomorpha, comprendente peraltro le superfamiglie [[Nemestrinoidea]] e [[Empidoidea]]. Le critiche opposte all'infraordine Asilomorpha risiedono soprattutto nel probabile carattere parafiletico di questo gruppo. A questa interpretazione, che separa nettamente i Muscomorpha dai Brachiceri inferiori, si oppone un'interpretazione più estesa dei Muscomorpha, fra i quali andrebbero inclusi tutti i ''taxa'' non appartenenti alle linee più primitive (Stratiomyomorpha + Xilophagomorpha + Tabanomorpha). Questa classificazione risponde meglio alle relazioni filogenetiche intercorrenti fra i Brachiceri primitivi, tuttavia non è ancora organizzata su uno schema linneiano in quanto colloca le superfamiglie dei Nemestrinoidea, degli Asiloidea e degli Empidoidea allo stesso livello tassonomico dei [[Cyclorrhapha]], che in realtà è un raggruppamento di superfamiglie<ref name="tolweb">{{cita sitoCita|Wiegmann & Yeates (2007)}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore=Dalton de Souza Amorim |coautori=David Yeates |titolo=Pesky gnats: Ridding dipteran classification of the Nematocera |rivista=Studia dipterologica |volume=13 |anno=2006 |pagine=3-9 |id={{ISSN|0945-3954}} |url=http://www.biota.org.br/publi/banco/docs/8630_1213651730.pdf |accesso=6 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita|Yeates et al. (2007)|pp. 568, 572-574}}</ref><ref>{{cita sitoCita|Yeates, Meyer & Wiegmann}}</ref>:
[[File:Choerades fimbriata02.jpg|thumb|[[Asilidae]]]]
{{clade |style=padding: 0 2em .5em 2em