Ingegneria del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
La [[programmazione]] consisteva soprattutto nel mettere insieme una sequenza di istruzioni di codice per realizzare compiti ben specifici.
 
Nel 1968 la conferenza NATO tenuta a Garmisch , in germania ,[http://homepages.cs.ncl.ac.uk/brian.randell/NATO/ rende chiaro il problema] rappresentato dall'incapacita di produrre software affidabile e rispondente ai requisiti nei tempi previsti
A partire dal [[1972]] e fino al [[1988]] vengono introdotte nuove tecnologie, nascono i [[Sistema distribuito|sistemi distribuiti]] e si afferma la figura del sistemista informatico esperto. Il costo dell'[[hardware]] si abbassa considerevolmente e di conseguenza la tecnologia informatica comincia a diffondersi rapidamente. Il livello qualitativo del software si eleva, tuttavia il suo sviluppo è ancora limitato a progetti scientifici e militari, e solo successivamente, dopo aver affrontato una lunga fase di collaudo, il software viene introdotto nelle industrie.
Organizzazioni come il Pentagono spingono fortemente lo studio di modelli che permettano di minimizzare fortemente la presenza di errori all'interno dei software.