Utente:Vale93b/Sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
Nella notte tuttavia il cavalier Pelliccione si recò in Vaticano e, dopo molte insistenze, riuscì a farsi introdurre presso il pontefice, cui denunciò la congiura. Il mattino dopo i birri papali irruppero a palazzo Manfredi, arrestando tutti i congiurati tranne il conte Canossa, il quale, accortosi dell'arrivo dei bargelli, era riuscito a fuggire dal tetto del palazzo. La sua fuga terminò quattro giorni dopo, quando venne a sua volta fermato in casa di una prostituta presso [[piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]].
== Le indagini e il processo ==
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
{{portale|Cattolicesimo|storia}}
[[Categoria:Papa Pio IV]]
[[Categoria:Colpi di Stato falliti]]
[[Categoria:Omicidio]]
[[Categoria:Storia dello Stato Pontificio]]
| |||