Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corneliae (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corneliae (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Il '''rovo''' (''[[Rubus]]'' ''ulmifolius'' [[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]]), è una pianta sempreverde con lunghi fusti aerei provvisti di spine arcuate appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Rosaceae]]. Le foglie sono costituite da 3-5 foglioline, ellittiche o obovate e bruscamente acuminate, a margine seghettato e pagina inferiore tomentosa. Fiori bianchi o rosa. Frutto composto da numerose piccole drupe, nerastre a maturità ([[mora]]). Vegeta nelle siepi e nelle macchie e fruttifica tra maggio e giugno. Tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà.
 
==Sinonimi==
===Come si dice in ...===
Rubus rusticanus Mercier
 
Rubus discolor sensu Syme, non Weihe & Nees
 
Rubus amoenus Port., non Köhler
 
 
==Distribuzione europea==
Al Au Az Be Bl Br Co Cr Cz Ga Ge Hb He Ho Hs It Ju Lu Sa Si Tu
 
codici geografici:[http://rbg-web2.rbge.org.uk/FE/countries]
 
===Come si dice in ...===
 
*[[Lingua italiana|Italiano]]: rovo
Riga 65 ⟶ 78:
*[[Spagnolo]] : zarza, zarzamora, mora
*[[Inglese]] : blackberry
 
==Links==
Flora Europaea: Rubus ulmifolius [http://rbg-web2.rbge.org.uk/cgi-bin/nph-readbtree.pl/feout?FAMILY_XREF=&GENUS_XREF=Rubus&SPECIES_XREF=ulmifolius&TAXON_NAME_XREF=&RANK=]
 
[[categoria:specie botaniche]]