Famicom Disk System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
===Versione Twin Famicom===
Nel [[1986]], la [[Sharp]] produsse il ''Twin Famicom'', una console uscita nel solo [[Giappone]], che combinava in un pezzo unico il Disk System e il [[Famicom]]; comprendeva inoltre un'uscita video scart, assente nel Famicom modello base, il quale comprendeva solo un connettore antenna.
 
===Diskun===
Diskun era il nome della mascotte del Famicom Disk System. Apparve in qualsiasi copertina di ogni manuale del Disk System, e sulle confezioni dei relativi giochi. Appariva come un buffo omino di colore giallo (lo stesso colore dei floppy disk del Disk System), provvisto soltanto di due grossi occhioni posti al centro del volto. La sua prima apparizione in un gioco, è nel titolo per Disk System ''Smash Ping Pong!''. Apparve inoltre nei videogiochi ''Golf Japan Course'', ''Golf US Course'', ''Nakayama Miho no Tokimeki High School'', ''Janken Disk Shiro'', e come trofeo in [[Super Smash Bros. Melee]]<ref>http://smashboards.com/threads/the-diskun-support-thread-the-truth-about-diskun.341132/</ref>. Fu inoltre il protagonista principale del puzzle/rpg ''Janken Disk Jō''.
 
==Formato==
Line 41 ⟶ 44:
 
==Citazioni e apparizioni in opere o prodotti successivi==
*Nel videogioco [[Super Smash Bros. Melee]], settando la lingua giapponese, attraverso l'apposita opzione nel menù del gioco, è possibile ottenere come trofeo un [[Famicom]] e un Disk System. Inoltre, è possibile sbloccare Disk-kunDiskun. mascotte del Disk System.
*Nell'episodio 26 della serie TV [[Oh My Goddess!]], è possibile vedere un Disk System
*Nel videogioco per [[Nintendo Gamecube]] [[Paper Mario: Il portale millenario]], la scena in cui [[Principessa Peach|Peach]] inserisce un floppy disk all'interno del computer di Sir Grodus, è una citazione al Disk System.