Octávio Trompowsky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + un coll. esterno. |
m + diagramma del sistema Trompowsky, rimosso tag di stub (non c'è molto altro da dire). |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Octavio Figueira
Riga 16 ⟶ 15:
}}
{{Diagramma scacchi piccolo
|tright|
|rd|nd|bd|qd|kd|bd| |rd
|pd|pd|pd|pd|pd|pd|pd|pd
| | | | | |nd| |
| | | | | | |bl|
| | | |pl| | | |
| | | | | | | |
|pl|pl|pl| |pl|pl|pl|pl
|rl|nl| |ql|kl|bl|nl|rl
|Sistema Trompowsky
}}
È noto per aver dato il nome al [[sistema Trompowsky]] (1. d4 Cf6 2. Ag5), un'[[apertura (scacchi)|apertura]] adottata qualche volta anche ad alto livello.
▲Partecipò in prima scacchiera alle [[Olimpiadi degli scacchi del 1939|Olimpiadi di Buenos Aires 1939]].
== Bibliografia ==
Riga 27 ⟶ 37:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=13557 Partite di Octávio Trompowsky] su ''Chessgames.com''
* {{pt}} [http://www.brasilbase.pro.br/jtromp.php Risultati della sua carriera] (con foto
{{Portale|biografie|scacchi}}
|