Commodore International: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Gli anni '80 e gli home computer: Amiga 1000 system with sidecar.jpg |
|||
Riga 76:
[[File:Plus4 komplett.jpg|thumb|[[Commodore Plus/4]]]]
[[File:Commodore 128.png|thumb|[[Commodore 128]]]]
[[File:
Nel [[1981]] la Commodore introduce il [[VIC-20]], la sua prima macchina ad essere stata definita un [[home computer]], venduto ad un prezzo di 299$.<ref>[http://www.storiainformatica.it/gem/22-company/commodore/60-commodore-vic-20 ''Commodore VIC 20'' da storiainformatica.it]</ref> A differenza della serie PET, i punti di forza del VIC-20 sono la grafica e il suono, ed è dedicato ad un pubblico casalingo (''home'' è "casa", in inglese). Anche questa macchina ha un costo estremamente concorrenziale, può essere collegata direttamente ad un televisore (evitando quindi la necessità di acquistare un [[monitor (video)|monitor]] dedicato) e viene venduta nei grandi magazzini.
| |||