Utente:Devbug/Sandbox/Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attività: aggiunta Francia |
|||
Riga 355:
In [[Bulgaria]] Enel è presente attraverso [[Enel Green Power]] con due impianti eolici acquisiti nel 2008 e la cui capacità è stata raddoppiata nel 2010, per un totale di 42 MW. Gli impianti sono localizzati a Kamen Bryag e [[Shabla]] nel nord-est del paese lungo la costa del [[Mar Nero]].
<ref>{{cita web|url=http://www.enelgreenpower.com/it-IT/company/worldwide/greece/|titolo= Grecia e Bulgaria|sito=Enel Green Power|data=31 dicembre 2013|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://powermarket.seenews.com/news/italys-enel-launches-second-21-mw-wind-farm-in-bulgaria-197327|titolo= Italy's Enel Launches Second 21 MW Wind Farm in Bulgaria|sito=SeeNews|data=10 maggio 2010|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.windpowermonthly.com/article/1002262/enel-doubles-bulgarian-capacity-second-wind-farm|titolo= Enel doubles Bulgarian capacity with second wind farm|data=11 maggio 2010|accesso=17 marzo 2015|autore= Heather O’Brian|lingua=Inglese|sito=Wind Power Monthly}}</ref> Nel 2011 era in programma la vendita degli impianti.<ref>{{cita web|titolo=Enel Wraps Up Sale of Bulgaria Plant Stake|url=http://www.novinite.com/articles/129727/Enel+Wraps+Up+Sale+of+Bulgaria+Plant+Stake|data=28 giugno 2011|accesso=17 marzo 2015|sito=novinite.com}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/en-gb/sustainability/news_events/press_releases/enel-green-power-doubles-its-wind-capacity-in-bulgaria/r/1631066|titolo= ENEL GREEN POWER DOUBLES ITS WIND CAPACITY IN BULGARIA|sito=Enel|data=10 maggio 2010|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://kamenbryag.info/en/enel-to-sell-wind-farms-in-kamen-bryag-and-shabla/|titolo=ENEL TO SELL WIND FARMS IN KAMEN BRYAG AND SHABLA|sito=kamenbryag|accesso=17 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref>
In [[Francia]] Enel fornisce energia elettrica e possiede il 5% della borsa elettrica francese [[Powernext]].<ref name="enel_com_francia">{{cita web|url=https://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/france/|sito=Enel|titolo=Francia|data=30 settembre 2014|accesso=17 marzo 2015}}</ref>
In [[Grecia]] Enel è presente attraverso [[Enel Green Power]] e dispone di centrali idroelettriche (19 MW), fotovoltaiche (71 MW) ed eoliche (199 MW) per un totale di 289 MW.
Riga 444 ⟶ 445:
Nel 2014 Enel acquisì parte delle attività di E.on<ref name="il_fatto_quotidiano_enel_vende_fino_a_22_per_cento"/>
http://it.reuters.com/article/idITL5N0SN2T920141028
In [[Francia]] Enel possiede il 5% della borsa elettrica francese [[Powernext]].<ref name="enel_com_francia" />
==== Cessioni ====
Riga 454 ⟶ 457:
Nel luglio 2014 venne annunciato il piano di dismissioni delle attività in Romania con la vendita delle quote di maggioranze nelle aziende Enel Distributie Muntenia SA, Enel Energie Muntenia SA, Enel Distributie Banat SA, Enel Distributie Dobrogea SA, Enel Energie SA e la totalità di Enel Romania Srl.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/en-gb/media/press_releases/sale-of-enel-group-holdings-in-slovakia-and-romania-begins/r/1662134| titolo=SALE OF ENEL GROUP HOLDINGS IN SLOVAKIA AND ROMANIA BEGINS|data=10 luglio 2014|accesso=17 marzo 2015|sito=Enel}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.business-review.eu/featured/enel-to-sell-electricity-distribution-and-sales-arms-in-romania-67248|titolo= Enel to sell electricity distribution and sales arms in Romania|data=11 luglio 2014|accesso=17 marzo 2015|lingua=Inglese|autore= Ovidiu Posirca}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ft.com/intl/cms/s/0/12bc016e-8a2e-11e4-9271-00144feabdc0.html#axzz3Ud5H3XIw|data=11 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=FT|autore= James Politi|lingua=Inglese}}</ref> In relazione alle attività in Romania, il piano venne poi sospeso a febbraio 2015 in seguito al raggiungimento del piano di riduzione del debito.<ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/2015/02/19/enel-romania-idUSL5N0VT3SE20150219|titolo= UPDATE 2-Enel suspends Romania sale after debt reduction target reached|data=19 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=Reuters|lingua=Inglese|autore=Stephen Jewkes}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.milanofinanza.it/news/enel-target-debito-raggiunto-stop-a-vendita-asset-in-romania-201502191535349626|titolo= Enel: target debito raggiunto, stop a vendita asset in Romania|sito=Milano Finanza|data=19 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015|autore=Serena Berici}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.e-gazette.it/sezione/elettricita/enel-stop-cessioni-romania-proseguiranno-invece-slovacchia|titolo= Enel, stop alle cessioni in Romania; proseguiranno invece in Slovacchia|data=2 marzo 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=e-gazzette.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL5N0VZ57920150225|titolo= Enel sospende cessione asset Romania, prosegue vendita Slovacchia|sito=Reuters|data= 25 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015}}</ref>
A fine 2014 Enel, attraverso la controllata Enel Green Power International, cedette la totalità di Enel Green Power France a Boralex.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/12/18/enel-gpvia-da-franciacede-egp-a-298mln_c111e961-50d7-4b7f-8dfd-4fe52890a8d1.html|sito=ANSA|titolo= Enel Gp:via da Francia,cede Egp a 298mln|data=18 dicembre 2014|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/energia/enel-green-power-via-dalla-francia-venduto-egp-france-a-boralex-2053046/|sito=Blitz Quotidiano|titolo= Enel Green Power via dalla Francia: venduto Egp France a Boralex|data=18 dicembre 2014|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2014/11/07/enel-green-power-verso-la-vendita-della-francia-in-corsa-terra-firma-e-edf/|sito=Il Sole 24 Ore|titolo= Enel Green Power verso la vendita della Francia: in corsa Terra Firma e Edf|data=7 novembre 2014|17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/enel-green-power-esce-dal-mercato-francese-delle-rinnovabili/1074686.shtml|sito=IlMessaggero.it|titolo= Enel Green Power esce dal mercato francese delle rinnovabili|data=18 dicembre 2014|accesso=17 marzo 2015}}</ref>
Enel Green Power Romania
|