Forlì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -wlink a immagine cancellata
Riga 45:
La località dove Forlì sorge (o i suoi dintorni) fu abitata sin dal [[Paleolitico]], come dimostrano i copiosi ritrovamenti di [[Monte Poggiolo]], con migliaia di reperti datati a circa 800.000 anni fa.
 
La città è sorta su un antico insediamento commerciale, chiamato dagli etruschi "[[Ficline]]", sito sulla linea di confine che separava il territorio controllato dai [[Lingoni]] da quello dei [[Senoni]].
Città di origine [[Roma|romana]] (''[[:la:Forum Livii|Forum Livii]]'') fu probabilmente fondata nel [[188 a.C.]], secondo antiche leggende da [[Marco Livio Salinatore]], il console che sconfisse il fratello di [[Annibale]], [[Asdrubale]], al [[Metauro]], nel [[207 a.C.]].
 
CittàIl nome è di origine [[Roma|romana]] (''[[:la:Forum Livii|Forum Livii]]''): il [[castrum]] fu probabilmente fondatafondato nel [[188 a.C.]], secondo antiche leggende da [[Marco Livio Salinatore]], il console che sconfisse il fratello di [[Annibale]], [[Asdrubale]], al [[Metauro]], nel [[207 a.C.]].
 
== Antichità e Medioevo ==