Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
Aziende partecipate: aggiunte aziende estere
Devbug (discussione | contributi)
m Marocco: aggiunta partecipazione al bando per la costruzione di centrali eoliche in Marocco
Riga 357:
 
In [[Marocco]] Enel produce energia elettrica con [[Energie Electrique de Tahaddart]] con una capacità di 384 MW.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/morocco/|sito=Enel|titolo=Marocco|data=30 settembre 2014|accesso=18 marzo 2015}}</ref> Nel 2010 [[Enel Green Power]] partecipò al bando per la costruzione di una centrale solare termodinamica.<ref>{{cita web|url=http://greenbiz.it:8080/energia/rinnovabili-termiche/1364-solare-enel-green-power-tra-le-finaliste-per-la-centrale-termodinamica-di-ouarzazate-marocco|sito=GreenBiz|titolo=Solare: Enel Green Power tra le finaliste per la centrale termodinamica di Ouarzazate (Marocco)|data=31 dicembre 2010|18 marzo 2015}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2010/12/30/scienza/ambiente/solare-enel-in-short-list-per-grande-centrale-in-marocco-bFeJahmcqTSJIJGpH19rmN/pagina.html|sito=La Stampa|titolo= Solare. Enel in short list per grande centrale in Marocco|data=30 dicembre 2010|accesso=18 marzo 2015}}</ref> Agli inizi del 2014 venne espresso l'obiettivo per [[Enel Green Power]] produrre energia eolica in Marocco, concretizzatosi a fine 2014 con la partecipazione al bando per la costruzione di 5 centrali per un totale di 850 MW di capacità.<ref>{{cita web|url=http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/enel-green-power-nuovo-contratto-in-marocco|sito=Soldionline|titolo=Enel Green Power, nuovo contratto in Marocco?|data=21 novembre 2012|accesso=18 marzo 2015|autore=Mauro Introzzi}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.milanofinanza.it/news/starace-enel-dividendo-confermato-strategico-l-accordo-con-la-cina-201411051050347350|sito=Milano Finanza|data=5 novembre 2014|accesso=18 marzo 2015}}</ref><ref name="egazette_enel_green_power_punta_eolico_marocco">{{cita web|url=http://www.e-gazette.it/sezione/rinnovabili/enel-green-power-punta-eolico-marocco-idroelettrico-sudafrica|sito=e-gazette|titolo= Enel Green Power punta sull’eolico in Marocco e l’idroelettrico in Sudafrica|data=24 marzo 2014|accesso=18 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.windpowermonthly.com/article/1311457/morocco-receives-bids-850mw-tender|sito=Wind Power Monthly|titolo= Morocco receives bids for 850MW tender|data= 9 settembre 2014|accesso=18 marzo 2015|autore=Jan Dodd}}</ref>
 
===== Sud Africa =====