Stack Overflow (sito): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
non è orfana
Riga 1:
{{nota disambigua|il problema di programmazione|[[Stack overflow]]}}
{{O|informatica|settembre 2012}}
 
{{Sito web
|nome= Stack Overflow
Riga 17 ⟶ 15:
}}
 
'''Stack Overflow''' è un [[sito web]] che fa parte della rete [[Stack Exchange]]<ref>{{Cita web|nome=Stack Exchange Network Legal Links|url=http://blog.stackexchange.com/legal/|autore=Robert Cartaino|data=7 giugno 2010|accesso=7 giugno 2010|opera=Stack Exchange Blog}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Stack Exchange API - Legal|url=http://stackapps.com/legal/trademark-guidance|autore=Stack Overflow Internet Services, Inc.|data=8 giugno 2010|accesso=8 giugno 2010|opera=Stack Apps}}</ref> in cui si possono porre domande riguardo a vasti argomenti di [[programmazione (informatica)|programmazione]].<ref>{{Cita web|titolo= Secrets of social site success|url=http://www.sdtimes.com/SHORT_TAKES_APRIL_15_2009/About_SHORTTAKES/33403|opera=[[SD Times]]|data=15 aprile 2009|accesso=16 aprile 2009|autore=Alan Zeichick}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Spolsky's Software Q-and-A Site|url=http://developers.slashdot.org/article.pl?sid=08/09/16/1910214|opera=Slashdot|data=16 settembre 2008|accesso=23 maggio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Google Tech Talks: Learning from StackOverflow.com|url=http://www.youtube.com/watch?v=NWHfY_lvKIQ|autore=Joel Spolsky|editore=YouTube|data=24 aprile 2009|accesso=23 maggio 2009}}</ref>
<ref>{{Cita web|titolo=Stack Exchange API - Legal|url=http://stackapps.com/legal/trademark-guidance|autore=Stack Overflow Internet Services, Inc.|data=8 giugno 2010|accesso=8 giugno 2010|opera=Stack Apps}}</ref> in cui si possono porre domande riguardo a vasti argomenti di [[programmazione (informatica)|programmazione]].<ref>{{Cita web|titolo= Secrets of social site success|url=http://www.sdtimes.com/SHORT_TAKES_APRIL_15_2009/About_SHORTTAKES/33403|opera=[[SD Times]]|data=15 aprile 2009|accesso=16 aprile 2009|autore=Alan Zeichick}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Spolsky's Software Q-and-A Site|url=http://developers.slashdot.org/article.pl?sid=08/09/16/1910214|opera=Slashdot|data=16 settembre 2008|accesso=23 maggio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Google Tech Talks: Learning from StackOverflow.com|url=http://www.youtube.com/watch?v=NWHfY_lvKIQ|autore=Joel Spolsky|editore=YouTube|data=24 aprile 2009|accesso=23 maggio 2009}}</ref>
 
Il sito fornisce la possibilità agli utenti di chiedere o rispondere a domande e, attraverso i membri attivi, di votare le domande e le risposte in positivo o in negativo e di modificare le domande e le risposte in uno stile [[wiki]]. Gli utenti di Stack Overflow possono guadagnare [[Trust metric|punti di reputazioni]] e "badges"; per esempio, un utente guadagna 10 punti di reputazione quando riceve un voto "up" ad risposta, e può ricevere badges, ovvero punti di reputazione <ref>{{Cita web|url=http://stackoverflow.com/faq#reputation|opera=Stack Overflow|titolo=FAQ: What is Reputation?|accesso=19 gennaio 2010}}</ref> dagli altri utenti. Tutti i contenuti generati dagli utenti sono rilasciati sotto la licenza [[Creative Commons]].<ref>[http://wiki.creativecommons.org/Case_Studies/StackOverflow.com Creativecommons.org]</ref>