Manor Racing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
==Storia del nome==
===L'ammissione al campionato e la partership con la Virgin===
Il 22 maggio 2009 la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] aprì le procedure di iscrizione al campionato {{F1|2010}} con l'intento di portare il numero di scuderie da 10 a 13.<ref>{{cita web|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/76058|titolo=Fifteen teams lodged F1 entries|editore=autosport.com|data=12-06-2009|lingua=en}}</ref> Il 12 giugno dello stesso anno la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] annunciò ufficialmente i team che avrebbero preso parte al campionato di Formula 1 nell'anno 2010 e vennero inoltre accettate le iscrizioni di tre nuovi team: [[Campos Grand Prix]], Manor Grand Prix e [[US Grand Prix Engineering|Team US F1]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/formula1/2009/06/12-30512/La+Fia+iscrive+d%27ufficio+la+Ferrari.+%C2%ABNon+parteciperemo%C2%BB|titolo=La Fia iscrive d'ufficio la Ferrari. «Non parteciperemo»|editore=tuttosport.com|data=12-06-2009|accesso=12-06-2009}}</ref>
 
La scuderia ebbe origine dalla collaborazione tra la [[Manor Motorsport]] di [[John Booth]], squadra attiva nel campionato [[F3 Euro Series]], e la ''Wirth Research'' di [[Nick Wirth]], già proprietario del team [[Simtek]] e progettista della [[Benetton Formula|Benetton]] a fine [[Anni 1990|anni novanta]], che ha assunto il ruolo di direttore tecnico. Inizialmente denominata ''Manor Grand Prix'', prima dell'inizio del [[Campionato mondiale di Formula 1 2010|2010]], la squadra cambiò nome in ''Virgin Racing'', a seguito dell'accordo con l'[[Virgin Group|omonimo gruppo]] di [[Richard Branson]], che divenne azionista di maggioranza.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/30-11-2009/manor-diventa-virgin-602163028650.shtml|titolo=La Manor diventa Virgin-E la Sauber ha un rivale|pubblicazione=gazzetta.it|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 novembre 2009|accesso=1º dicembre 2009}}</ref>