Library Management Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Proprietari: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Un sistema di gestione della biblioteca di solito comprende un [[database relazionale]], il software per interagire con il database, e due interfacce grafiche: una per gli utenti, una per il personale. La maggior parte separa le funzioni software in moduli, ognuno dei quali integrato in un'interfaccia unica. Esempi di moduli:
* gestione delle acquisizioni (ordini, ricezione e fatturazione)
* gestione della [[catalogo di biblioteca|catalogazione]] (classificazione e indicizzazione di materiale)
* gestione della circolazione (libri in prestito agli utenti)
* gestione dei periodici (riviste e giornali)