Emma Watson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Davide Cioccioli (discussione), riportata alla versione precedente di Carrigirl92
Riga 37:
In un'intervista del ''Times Magazine'' del 2009 spiega<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/cinema/articoli/moviebabe-harry-potter-s-girls_rubrica_14531|titolo=Moviebabe: Harry Potter's girls - Speciale|editore=Everyeye.it|data=30 luglio 2011|accesso=17 luglio 2012}}</ref>: {{Citazione|Con Columbus c'era il lato molto comico: Hermione era saccente e arrogante, una piccola Signora. Dopo Alfonso ha portato fuori l'elemento girl-power in lei, e la cosa mi si addiceva perché stavo diventando adolescente. Dopo Mike Newell ha tirato fuori la sua parte sensibile, da ragazzina vulnerabile e insicura.|Emma Watson}}
 
Intanto, nel dicembre del 2008 viene distribuito ''[[Le avventure del topino Despereaux]]'', un film d'animazione ispirato dal romanzo di Kate DiCamillo, dove la Watson dà la voce alla Principessa Pea. Interpreta anche Irina, nel marzo 2010, nello spettacolo teatrale ''Tre sorelle'' di Chekhov[[Anton_Čechov|Čechov]] allestito dalla sua Università, la [[università Brown|Brown]].
[[File:Emma Watson 2012.jpg|thumb|left|Emma Watson nel 2012]]
Nel 2009 viene coinvolta come consulente creativo per [[People Tree]], un marchio di moda equo-solidale. L'attrice crea poi una linea di abbigliamento primavera/estate 2010 e continua ad essere partecipe a questo progetto con la realizzazione della collezione primavera/estate 2011. Nel marzo 2011 è uscita una nuova linea di moda etica che si ispira agli anni sessanta/settanta, ideata da Emma e da [[Alberta Ferretti]]. Emma ha rappresentato il volto di [[Burberry]] per la campagna autunno/inverno 2009 e primavera/estate 2010 accanto a suo fratello Alex Watson, al musicista George Craig e a [[Douglas Booth]].