Ambrogio Belloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Nasce a San Michele, sobborgo del comune di [[Alessandria]], nel [[1864]] da una famiglia borghese e benestante: il padre esercitava la professione di [[giudice]] e Belloni ne segue le orme, laureandosi in legge e esercitando per circa dieci anni la professione di [[avvocato]].
Riga 26 ⟶ 27:
 
Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] torna alla politica candidandosi, senza successo, come deputato all'[[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana|Assemblea Costituente]] nel [[1946]]. Due anni dopo però fu eletto nelle file del [[Partito Comunista Italiano]] come consigliere comunale di Alessandria. Muore nel [[1950]], quasi 90enne, a [[Villanova Monferrato]], dove si era recato per svolgere un comizio.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==